Telespazio svilupperà la piattaforma di servizi dati per il Ministero dell’Ambiente UK

28 novembre 2022

Telespazio UK, insieme al partner Agrimetrics, svilupperà la Data Services Platform (DSP3) per il Ministero dell'Ambiente, dell'Alimentazione e degli Affari Rurali (DEFRA) del Regno Unito.

Una delle attività principali del DEFRA è la raccolta di una notevole quantità di dati, fondamentali per supportare il governo del Regno Unito, il settore commerciale e tutti gli attori coinvolti a migliorare la protezione dell'ambiente.

Tutti questi dati vengono distribuiti tramite una Data Services Platform (DSP), che ad oggi serve 650 partner, 300 enti appaltanti, circa 13.000 singoli utenti oltre ad aver già supportato 1,8 miliardi di chiamate Application Programming Interface nel biennio 2019-2021. La piattaforma fornisce i dati chiave come quelli relativi al rischio di alluvioni, alla qualità delle acque di balneazione oppure allo status delle popolazioni ittiche.

Con il nuovo contratto, Telespazio UK e Agrimetrics forniranno un'evoluzione della piattaforma, nota come DSP3. Telespazio UK, in particolare, ha oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di servizi operativi e orientati all'utente finale per numerosi di clienti britannici ed europei. Agrimetrics, invece, è una PMI creata grazie ai finanziamenti di Innovate UK nel 2015 che ha creato e gestisce il Data Marketplace di livello aziendale per il settore agroalimentare del Regno Unito.

Il nuovo DSP3 utilizzerà servizi innovativi per consentire agli utenti di accedere ai dati dell'intera piattaforma e di comprenderli in modo adeguato alle loro esigenze. Ciò garantirà che tutti i dati del DEFRA siano facilmente accessibili, aumentando in modo significativo il loro utilizzo, il valore sociale generato e ampliando ancora di più la platea di utilizzo della piattaforma.

"La collaborazione tra Telespazio e Agrimetrics rappresenta una fantastica opportunità per il DEFRA di modernizzare la propria piattaforma di servizi di condivisione dei dati e di ampliare la fruibilità dei nostri dati in tutto il governo e nel mercato dei dati pubblici, in linea con la Roadmap governativa per il digitale e i dati, dal 2022 al 2025 - GOV.UK".

Chris Howes, Chief Digital Technology Officer, Digital Data and Technology Services del DEFRA

"È una grande occasione lavorare con DEDRA e Agrimetrics in prima linea per la realizzazione e la modernizzazione di una piattaforma dati così importante per il Regno Unito. Non vediamo l'ora di fornire un prodotto di altissimo livello, con un servizio completo  che accolga più dati e coinvolga un numero ancora maggiore di utenti, in modo che la DSP sia riconosciuta come un'infrastruttura leader a livello mondiale".

Mark Hewer, CEO di Telespazio UK.

Altre notizie e storie

04.12.2023
Telespazio con Paolo Nespoli presenta a “Più Libri Più Liberi” il volume “Spazio: la sfida del presente”

Il prossimo 8 dicembre alle 17:30, Telespazio presenterà a Roma, nell’ambito della manifestazione “Più Libri Più Liberi”, il volume “Spazio: la sfida del presente”, nato da un progetto tra l’azienda e il SEE Lab di SDA Bocconi, scritto dal giornalista americano David W. Brown e edito da HOEPLI.

28.11.2023
Ideare, progettare, testare: Ecco il percorso del progetto ORiS, vincitore del premio “Test-It” al #T-TeC 2022

Trovare un’idea innovativa può essere facile, molto più complesso metterla in pratica, soprattutto se non si è testata prima ogni tecnologia e non si è costruita una squadra coesa e affiatata. È questo lo spirito di ORiS, il team formato da studenti del Politecnico di Torino (POLITO) che lo scorso anno, nel corso del #T-TeC 2022, ha vinto la possibilità di realizzare una Proof of Concept (PoC) del proprio ambizioso progetto: realizzate un’infrastruttura satellitare per fornire energia dallo Spazio direttamente sulla Luna.

20.11.2023
Dopo il #T-TeC 2022, l’intelligenza artificiale di SPAICE vola nello Spazio

Portare l’intelligenza artificiale nello spazio e rivoluzionare l’intero settore dalle fondamenta. È questo l’obiettivo di SPAICE Technology, start-up internazionale che lo scorso anno si è classificata al secondo posto nel #T-TeC, il contest di open innovation di Telespazio e Leonardo.

06.11.2023
Da studenti a fondatori di start-up il passo è sempre più breve: parola del Professor Di Lizia, mentor del #T-TeC 2022

Professore, mentor, ma sopratutto primo tifoso dei propri studenti. Pierlugi Di Lizia insegna Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano e lo scorso anno ha supportato il team SunCubes nel percorso che lo ha portato a classificarsi al terzo posto nel #T-TeC 2022.

04.12.2023
Telespazio con Paolo Nespoli presenta a “Più Libri Più Liberi” il volume “Spazio: la sfida del presente”

Il prossimo 8 dicembre alle 17:30, Telespazio presenterà a Roma, nell’ambito della manifestazione “Più Libri Più Liberi”, il volume “Spazio: la sfida del presente”, nato da un progetto tra l’azienda e il SEE Lab di SDA Bocconi, scritto dal giornalista americano David W. Brown e edito da HOEPLI.

28.11.2023
Ideare, progettare, testare: Ecco il percorso del progetto ORiS, vincitore del premio “Test-It” al #T-TeC 2022

Trovare un’idea innovativa può essere facile, molto più complesso metterla in pratica, soprattutto se non si è testata prima ogni tecnologia e non si è costruita una squadra coesa e affiatata. È questo lo spirito di ORiS, il team formato da studenti del Politecnico di Torino (POLITO) che lo scorso anno, nel corso del #T-TeC 2022, ha vinto la possibilità di realizzare una Proof of Concept (PoC) del proprio ambizioso progetto: realizzate un’infrastruttura satellitare per fornire energia dallo Spazio direttamente sulla Luna.

20.11.2023
Dopo il #T-TeC 2022, l’intelligenza artificiale di SPAICE vola nello Spazio

Portare l’intelligenza artificiale nello spazio e rivoluzionare l’intero settore dalle fondamenta. È questo l’obiettivo di SPAICE Technology, start-up internazionale che lo scorso anno si è classificata al secondo posto nel #T-TeC, il contest di open innovation di Telespazio e Leonardo.

06.11.2023
Da studenti a fondatori di start-up il passo è sempre più breve: parola del Professor Di Lizia, mentor del #T-TeC 2022

Professore, mentor, ma sopratutto primo tifoso dei propri studenti. Pierlugi Di Lizia insegna Ingegneria Aerospaziale al Politecnico di Milano e lo scorso anno ha supportato il team SunCubes nel percorso che lo ha portato a classificarsi al terzo posto nel #T-TeC 2022.