Telespazio svilupperà la piattaforma di servizi dati per il Ministero dell’Ambiente UK

28 novembre 2022

Telespazio UK, insieme al partner Agrimetrics, svilupperà la Data Services Platform (DSP3) per il Ministero dell'Ambiente, dell'Alimentazione e degli Affari Rurali (DEFRA) del Regno Unito.

Una delle attività principali del DEFRA è la raccolta di una notevole quantità di dati, fondamentali per supportare il governo del Regno Unito, il settore commerciale e tutti gli attori coinvolti a migliorare la protezione dell'ambiente.

Tutti questi dati vengono distribuiti tramite una Data Services Platform (DSP), che ad oggi serve 650 partner, 300 enti appaltanti, circa 13.000 singoli utenti oltre ad aver già supportato 1,8 miliardi di chiamate Application Programming Interface nel biennio 2019-2021. La piattaforma fornisce i dati chiave come quelli relativi al rischio di alluvioni, alla qualità delle acque di balneazione oppure allo status delle popolazioni ittiche.

Con il nuovo contratto, Telespazio UK e Agrimetrics forniranno un'evoluzione della piattaforma, nota come DSP3. Telespazio UK, in particolare, ha oltre 40 anni di esperienza nella fornitura di servizi operativi e orientati all'utente finale per numerosi di clienti britannici ed europei. Agrimetrics, invece, è una PMI creata grazie ai finanziamenti di Innovate UK nel 2015 che ha creato e gestisce il Data Marketplace di livello aziendale per il settore agroalimentare del Regno Unito.

Il nuovo DSP3 utilizzerà servizi innovativi per consentire agli utenti di accedere ai dati dell'intera piattaforma e di comprenderli in modo adeguato alle loro esigenze. Ciò garantirà che tutti i dati del DEFRA siano facilmente accessibili, aumentando in modo significativo il loro utilizzo, il valore sociale generato e ampliando ancora di più la platea di utilizzo della piattaforma.

"La collaborazione tra Telespazio e Agrimetrics rappresenta una fantastica opportunità per il DEFRA di modernizzare la propria piattaforma di servizi di condivisione dei dati e di ampliare la fruibilità dei nostri dati in tutto il governo e nel mercato dei dati pubblici, in linea con la Roadmap governativa per il digitale e i dati, dal 2022 al 2025 - GOV.UK".

Chris Howes, Chief Digital Technology Officer, Digital Data and Technology Services del DEFRA

"È una grande occasione lavorare con DEDRA e Agrimetrics in prima linea per la realizzazione e la modernizzazione di una piattaforma dati così importante per il Regno Unito. Non vediamo l'ora di fornire un prodotto di altissimo livello, con un servizio completo  che accolga più dati e coinvolga un numero ancora maggiore di utenti, in modo che la DSP sia riconosciuta come un'infrastruttura leader a livello mondiale".

Mark Hewer, CEO di Telespazio UK.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.