Innovazione e sostenibilità: premiato dal Presidente Mattarella il progetto EFF di Telespazio/e-GEOS per Leonardo

16 dicembre 2020

Il progetto EFF di Telespazio/e-GEOS per Leonardo è stato premiato nel corso del “Premio dei Premi” 2020 dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella come esempio di innovazione e sostenibilità.

Il ruolo dell’innovazione diviene ancora più determinante quando, incontrando la sostenibilità, contribuisce ad aiutare concretamente cittadini e istituzioni.

È questo lo spirito che ha guidato il progetto “Enhanced Flood Footprint (EFF)” di Telespazio/e-GEOS per Leonardo, premiato venerdì 11 dicembre nel Premio Nazionale per l’Innovazione “Premio dei Premi” 2020, istituito presso la Fondazione COTEC per concessione del Presidente della Repubblica Italiana.

Quest’anno, in particolare, il “Premio dei Premi” si è svolto in una cerimonia interamente online, che ha visto la presenza del Capo di Stato, Sergio Mattarella e la partecipazione della Ministra per la Funzione Pubblica, Fabiana Dadone, della Ministra per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, Paola Pisano e del Presidente della Fondazione COTEC, Luigi Nicolais. Per Leonardo, ha ritirato il premio l’AD Alessandro Profumo.

"Oggi la nostra responsabilità è duplice: difendere al meglio persone e comunità, e nel contempo preparare una nuova stagione di sviluppo. Una stagione finalmente sostenibile sul piano ambientale, sociale, economico. E quindi più equa".

Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica Italiana

Fin dal 2001, il “Premio dei Premi” è attribuito nel corso della giornata Nazionale dell'Innovazione per sottolineare l'importanza della ricerca e dell'innovazione e della loro applicazione in ogni forma e intensità.  

Per quest’edizione 2020 sono stati 33 i premi assegnati tra aziende, start-up, enti pubblici e professionisti del design.

EFF, il progetto vincitore 

 

“Enhanced Flood Footprint (EFF)” di Telespazio/e-GEOS per Leonardo ha l’ambizioso obiettivo di sviluppare una nuova generazione di prodotti dedicati all’analisi di alluvioni. In questo modo sarà possibile fornire informazioni sempre più accurate e tempestive a supporto di chi opera nella gestione delle emergenze.

Il team di lavoro che ha sviluppato EFF è stato guidato da Vincenzo Scotti, che ha coordinato una squadra mista Telespazio ed e-GEOS composta da Domenico Grandoni, Lucia Luzietti, Federica Mastracci, Marco Corsi, Mariano Biscardi, Claudio Mammone e Sara Barozzi.

EFF è arrivato al “Premio dei Premi” dopo il percorso interno dedicato all’innovazione, che ha visto il progetto essere selezionato prima in Telespazio e poi in Leonardo.

Il punto di forza del progetto, che gli permette di superare i limiti delle soluzioni oggi in uso, è quello dell’integrazione e della sinergia di informazioni provenienti da diverse fonti. EFF, infatti, utilizza dati Elettro-Ottici da satellite, modelli idraulici e osservazioni a livello del suolo estratte dai social media per produrre un’immagine completa di uno specifico evento alluvionale o per fornire informazioni aggiornate sul rischio di alluvione in zone di particolare rilevanza.

EFF è uno strumento potenzialmente molto utile sia per aziende ma anche per istituzioni quali le Protezioni Civili nazionali e i corpi di Vigili del Fuoco, perché permette di identificare con estrema precisione le aree maggiormente esposte al rischio e di mettere in atto le azioni volte alla sicurezza della popolazione locale.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.