Bruxelles: Telespazio partecipa
all’European Space Conference

18 gennaio 2024

Il 23 e il 24 gennaio 2024, Telespazio sarà tra i protagonisti della sedicesima edizione della European Space Conference di Bruxelles. La società prenderà parte a diverse tavole rotonde e il 23 gennaio terrà la cerimonia di premiazione del concorso di open innovation #T-TeC – Telespazio Technology Contest.

Ogni anno l’European Space Conference riunisce a Bruxelles i principali attori del settore spaziale europeo per condividere ambizioni, visioni e prospettive sui principali programmi spaziali in anno.

Telespazio sarà presente alla conferenza, che si terrà presso lo Square Brussels Convention Center, per proporre la sua visione del futuro dello spazio, oltre a presentare le sue iniziative dedicate all’innovazione e alla sostenibilità.

Nel corso del primo giorno della conferenza, il 23 gennaio alle 9:45, Luigi Pasquali, AD di Telespazio, sarà gli ospiti della tavola rotonda “Space Economic Security: A strategic approach for non-dependency and autonomy”, durante la quale – insieme ai principali leader spaziali europei – saranno discusse le iniziative in corso nel continente per aumentare il livello di autonomia in diversi settori, che vanno dall’accesso allo spazio alle telecomunicazioni.

Il giorno successivo, il 24 gennaio alle 9:30, Gabriele Pieralli, Direttore generale di Telespazio, sarà invece tra gli speaker dell’incontro “European Space Policy: From Achievements to Future Ambitions”, dedicato alla definizione delle ambizioni future dei principali stakeholder spaziali europei.

Il 23 gennaio, inoltre, Telespazio premierà i vincitori della quinta edizione del #T-TeC - Telespazio Technology Contest, la competizione di open innovation organizzata insieme a Leonardo e dedicata ai giovani studenti STEM delle università di tutto il mondo. Oltre ad un premio in denaro, il #T-TeC mette in palio la possibilità di trasformare un progetto in una vera e propria start-up, contribuendo così a plasmare, insieme a Leonardo e a Telespazio, il settore spaziale del futuro.

L’appuntamento con la cerimonia di premiazione del #T-TeC 2023 è fissato il 23 gennaio alle 12:00. Sarà possibile seguire la cerimonia a questo indirizzo.

Altre notizie e storie

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

12.03.2025
Thales Alenia Space svilupperà il segmento spaziale del sistema Moonlight guidato da Telespazio

Moonlight è il programma ESA per creare una costellazione di satelliti in orbita lunare per servizi avanzati di comunicazione e navigazione. Telespazio e Thales Alenia Space progetteranno e svilupperanno il Sistema di Navigazione e l'infrastruttura di navigazione satellitare. Telespazio è il contraente principale per il Programma Moonlight, avendo precedentemente firmato un contratto di 123 milioni di euro con l'ESA per attuare la fase di progettazione dell'infrastruttura.

07.03.2025
Telespazio e e-GEOS celebrano la Giornata Internazionale della Donna 2025

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, Telespazio e e-GEOS si uniscono alla campagna globale Accelerate Action, un'iniziativa volta ad abbattere le barriere, sfidare gli stereotipi e promuovere un cambiamento significativo nella società.

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

12.03.2025
Thales Alenia Space svilupperà il segmento spaziale del sistema Moonlight guidato da Telespazio

Moonlight è il programma ESA per creare una costellazione di satelliti in orbita lunare per servizi avanzati di comunicazione e navigazione. Telespazio e Thales Alenia Space progetteranno e svilupperanno il Sistema di Navigazione e l'infrastruttura di navigazione satellitare. Telespazio è il contraente principale per il Programma Moonlight, avendo precedentemente firmato un contratto di 123 milioni di euro con l'ESA per attuare la fase di progettazione dell'infrastruttura.

07.03.2025
Telespazio e e-GEOS celebrano la Giornata Internazionale della Donna 2025

In occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025, Telespazio e e-GEOS si uniscono alla campagna globale Accelerate Action, un'iniziativa volta ad abbattere le barriere, sfidare gli stereotipi e promuovere un cambiamento significativo nella società.