Bruxelles: Telespazio partecipa
all’European Space Conference

18 gennaio 2024

Il 23 e il 24 gennaio 2024, Telespazio sarà tra i protagonisti della sedicesima edizione della European Space Conference di Bruxelles. La società prenderà parte a diverse tavole rotonde e il 23 gennaio terrà la cerimonia di premiazione del concorso di open innovation #T-TeC – Telespazio Technology Contest.

Ogni anno l’European Space Conference riunisce a Bruxelles i principali attori del settore spaziale europeo per condividere ambizioni, visioni e prospettive sui principali programmi spaziali in anno.

Telespazio sarà presente alla conferenza, che si terrà presso lo Square Brussels Convention Center, per proporre la sua visione del futuro dello spazio, oltre a presentare le sue iniziative dedicate all’innovazione e alla sostenibilità.

Nel corso del primo giorno della conferenza, il 23 gennaio alle 9:45, Luigi Pasquali, AD di Telespazio, sarà gli ospiti della tavola rotonda “Space Economic Security: A strategic approach for non-dependency and autonomy”, durante la quale – insieme ai principali leader spaziali europei – saranno discusse le iniziative in corso nel continente per aumentare il livello di autonomia in diversi settori, che vanno dall’accesso allo spazio alle telecomunicazioni.

Il giorno successivo, il 24 gennaio alle 9:30, Gabriele Pieralli, Direttore generale di Telespazio, sarà invece tra gli speaker dell’incontro “European Space Policy: From Achievements to Future Ambitions”, dedicato alla definizione delle ambizioni future dei principali stakeholder spaziali europei.

Il 23 gennaio, inoltre, Telespazio premierà i vincitori della quinta edizione del #T-TeC - Telespazio Technology Contest, la competizione di open innovation organizzata insieme a Leonardo e dedicata ai giovani studenti STEM delle università di tutto il mondo. Oltre ad un premio in denaro, il #T-TeC mette in palio la possibilità di trasformare un progetto in una vera e propria start-up, contribuendo così a plasmare, insieme a Leonardo e a Telespazio, il settore spaziale del futuro.

L’appuntamento con la cerimonia di premiazione del #T-TeC 2023 è fissato il 23 gennaio alle 12:00. Sarà possibile seguire la cerimonia a questo indirizzo.

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.