Telespazio partecipa all'ILA BERLIN AIRSHOW

Berlin  31 maggio 2016

Telespazio partecipa con le controllate Telespazio VEGA Deutschland e GAF all' ILA Berlin Airshow, una delle più importanti manifestazioni europee dedicate all’aerospazio che si terrà dall’1 al 4 giugno a Berlino.

In uno stand presso la Hall 4 dell’esposizione, Telespazio VEGA Deutschland mostrerà le soluzioni sviluppate per le principali missioni spaziali internazionali, i servizi di formazione per il settore del trasporto aereo e i servizi di telecomunicazioni a banda larga.

GAF, una controllata di e-GEOS (80% Telespazio, 20% Agenzia Spaziale Italiana) illustrerà invece servizi e applicazioni sviluppati nel campo della geoinformazione.

Durante gli Industry Days (1-2 giugno) Telespazio VEGA Deutschland effettuerà nel proprio stand alcune dimostrazioni tecnologiche. In particolare l'azienda presenterà il Virtual Maintenance Trainer, sviluppato per l’elicottero da trasporto NH90. All’esterno del padiglione 4, l'azienda effettuerà dimostrazioni sull’uso di internet via satellite.

Infine, Telespazio VEGA Deutschland ha svolto un ruolo nella realizzazione del Padiglione Spazio, che darà visibilità alle capacità dell’industria spaziale tedesca. All’interno, i visitatori attraverso un simulatore potranno imparare a controllare i satelliti dopo che sono stati lanciati nello spazio. Telespazio VEGA Deutschland sostiene queste attività per evidenziare l’importanza del segmento di terra per ogni missione spaziale. La società infatti è coinvolta in importanti missioni spaziali e di esplorazione del cosmo che saranno illustrate all’interno del padiglione.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.