Nuovo accordo tra e-GEOS e Ursa Space Systems

Tampa (Florida)  26 aprile 2018

e-GEOS and Ursa Space Systems (Ursa) hanno firmato al GEOINT Symposium di Tampa (Florida) un accordo di collaborazione grazie al quale la società italiana fornirà migliaia di scene radar generate dai satelliti della costellazione italiana COSMO-SkyMed come componente base per i prodotti commercializzati da Ursa.

Il nuovo contratto fa seguito all’accordo siglato un anno fa da e-GEOS e Ursa per la commercializzazione di nuovi e avanzati prodotti di data analytics basati su tecnologia radar. Tale accordo ha consentito alle aziende di sviluppare i rispettivi business in nuovi e interessanti mercati.

Massimo Claudio Comparini, Responsabile della Linea di Business Geoinformazione di Telespazio e Amministratore Delegato di e-GEOS, ha dichiarato: “Sono orgoglioso per la firma del nuovo accordo e vorrei ringraziare lo Space Team di Ursa per averci consentito di perseguire questo importante risultato. e-GEOS continua con successo il suo obiettivo di commercializzare in tutto il mondo i dati della costellazione satellitare COSMO-SkyMed, e contribuire ulteriormente alla crescita e alla diffusione di nuovi servizi di geoinformazione in mercati nei quali l'analisi dei dati è alla base di importanti decisioni in diversi settori economici”.

"Siamo orgogliosi ed entusiasti della nostra partnership con e-GEOS, una collaborazione che va avanti dopo un anno di successi conseguiti insieme”, ha dichiarato Adam Maher, CEO di Ursa. “Componente essenziale della nostra costellazione virtuale di satelliti SAR in tutto il mondo, e-GEOS sostiene la nostra missione di fornire dati per l’intelligence con la più alta qualità oggi disponibile. Sono fiducioso per il prosieguo di questa proficua collaborazione”.

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.