Nuovo accordo tra e-GEOS e Ursa Space Systems

Tampa (Florida)  26 aprile 2018

e-GEOS and Ursa Space Systems (Ursa) hanno firmato al GEOINT Symposium di Tampa (Florida) un accordo di collaborazione grazie al quale la società italiana fornirà migliaia di scene radar generate dai satelliti della costellazione italiana COSMO-SkyMed come componente base per i prodotti commercializzati da Ursa.

Il nuovo contratto fa seguito all’accordo siglato un anno fa da e-GEOS e Ursa per la commercializzazione di nuovi e avanzati prodotti di data analytics basati su tecnologia radar. Tale accordo ha consentito alle aziende di sviluppare i rispettivi business in nuovi e interessanti mercati.

Massimo Claudio Comparini, Responsabile della Linea di Business Geoinformazione di Telespazio e Amministratore Delegato di e-GEOS, ha dichiarato: “Sono orgoglioso per la firma del nuovo accordo e vorrei ringraziare lo Space Team di Ursa per averci consentito di perseguire questo importante risultato. e-GEOS continua con successo il suo obiettivo di commercializzare in tutto il mondo i dati della costellazione satellitare COSMO-SkyMed, e contribuire ulteriormente alla crescita e alla diffusione di nuovi servizi di geoinformazione in mercati nei quali l'analisi dei dati è alla base di importanti decisioni in diversi settori economici”.

"Siamo orgogliosi ed entusiasti della nostra partnership con e-GEOS, una collaborazione che va avanti dopo un anno di successi conseguiti insieme”, ha dichiarato Adam Maher, CEO di Ursa. “Componente essenziale della nostra costellazione virtuale di satelliti SAR in tutto il mondo, e-GEOS sostiene la nostra missione di fornire dati per l’intelligence con la più alta qualità oggi disponibile. Sono fiducioso per il prosieguo di questa proficua collaborazione”.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.