Telespazio e Cloud Constellation Corporation insieme per sviluppare il primo sistema di protezione e archiviazione dati nello spazio

Washington, DC e Roma  25 settembre 2019

Cloud Constellation Corporation e Telespazio hanno firmato un Memorandum of Agreement per sviluppare ed eseguire una strategia congiunta go-to-market per clienti commerciali e governativi in Europa e Sud America. Inoltre, le due aziende valuteranno potenziali requisiti e scenari di cooperazione nel campo delle operazioni spaziali relative al segmento di terra del programma SpaceBelt™.

Cloud Constellation Corporation intende realizzare un servizio basato su cloud, scalabile e brevettato denominato SpaceBelt™ per servizi di Data Security as a Service (DSaaS). Il servizio sarà basato su una costellazione di dieci satelliti in orbita bassa con l’obiettivo di proteggere le risorse costituite da banche dati di alto valore, di importanza critica per attività altamente sensibili, fornendo l’archiviazione di tali dati nello spazio e servizi di rete globali gestiti in massima sicurezza.

SpaceBelt potrà offrire la più forte mitigazione del rischio di violazione dei dati fornendo l'isolamento dei dati dei suoi clienti dalle reti terrestri globali, intrinsecamente vulnerabili.

Alessandro Caranci, responsabile della Linea di Business Satcom di Telespazio, ha dichiarato: “SpaceBelt è un’idea innovativa che si inserisce perfettamente nella strategia di Telespazio di andare oltre le comunicazioni satellitari e fornire servizi integrati per mercati verticali selezionati. I servizi DSaaS rafforzeranno la nostra presenza nel settore governativo e della difesa e nei segmenti corporate di fascia alta, come il banking e l’oil&gas".

Dennis R. Gatens, direttore commerciale di Cloud Constellation Corporation, ha dichiarato: “Telespazio è un’azienda leader con una comprovata esperienza nel rispondere alle nuove esigenze del mercato con soluzioni innovative che vengo incontro ai piani di sviluppo dei propri clienti. La presenza e il suo successo in molti mercati verticali permetteranno a Cloud Constellation di ampliare notevolmente la domanda di servizi SpaceBelt. Oltre a ciò, il roll out della costellazione SpaceBelt beneficerà anche dell’esperienza di Telespazio nello sviluppo e nelle operazioni del segmento di terra per missioni spaziali”.

Informazioni su Cloud Constellation Corporation

SpaceBelt™ di Cloud Constellation Corporation è leader nella trasformazione cloud dello spazio con una rete di archiviazione cloud globale: brevettata, ad alta velocità, e basata su data center spaziali ognuno dei quali perfettamente interconnesso per fornire una infrastruttura cloud sicura a fornitori di servizi, aziende e governi in tutto il mondo. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito: www.SpaceBelt.com

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.