La Space Alliance a Spaceops 2018

Marsiglia  24 maggio 2018

Per la prima volta Telespazio e Thales Alenia Space partecipano insieme, con uno stand Space Alliance, a SpaceOps 2018, la più importante conferenza ed esposizione internazionale dedicata alle operazioni spaziali. La manifestazione si tiene a Marsiglia dal 28 maggio al 1 giugno.

Ogni due anni più di 650 delegati provenienti da oltre 20 paesi, le agenzie spaziali e i rappresentanti dell'industria di tutto il mondo partecipano a SpaceOps per presentare, condividere e discutere esperienze e sfide future nell’ambito delle operazioni satellitari.

L’edizione 2018 è ospitata dal CNES, e organizzata dall’agenzia spaziale francese insieme con l'American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA).

Tema di quest'anno è "Inspiring Humankind's Future".

Nel corso dei cinque giorni di conferenze il gruppo Telespazio sarà attivo con diverse presentazioni, in particolare sulle seguenti tematiche:

• Servizi di Ground Segment

• Strumenti per la pianificazione di missione

• Operations Concepts

• EGS-CC

• Modeling Machine Learning

• Automation for testing, routine monitoring, contingency and ground control

• Piattaforme per esperimenti in microgravità e nello spazio

Per una panoramica completa di tutte le presentazioni del Gruppo Telespazio si può consultare il programma delle conferenze Telespazio.

Il programma completo della conferenza è disponibile sul sito Web AIAA ScholarOne.

I visitatori troveranno lo stand della Space Alliance nell’area espositiva (stand 20, 21, 22). Telespazio, in particolare, presenterà le proprie attività nel campo del controllo del Ground Segment e delle operazioni spaziali. Thales Alenia Space fornirà invece informazioni sulla costellazione Iridium e sullo Stratobus, un veicolo a metà strada tra un drone e un satellite.

Arrivederci a SpaceOps 2018 !

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.