La Space Alliance a Spaceops 2018

Marsiglia  24 maggio 2018

Per la prima volta Telespazio e Thales Alenia Space partecipano insieme, con uno stand Space Alliance, a SpaceOps 2018, la più importante conferenza ed esposizione internazionale dedicata alle operazioni spaziali. La manifestazione si tiene a Marsiglia dal 28 maggio al 1 giugno.

Ogni due anni più di 650 delegati provenienti da oltre 20 paesi, le agenzie spaziali e i rappresentanti dell'industria di tutto il mondo partecipano a SpaceOps per presentare, condividere e discutere esperienze e sfide future nell’ambito delle operazioni satellitari.

L’edizione 2018 è ospitata dal CNES, e organizzata dall’agenzia spaziale francese insieme con l'American Institute of Aeronautics and Astronautics (AIAA).

Tema di quest'anno è "Inspiring Humankind's Future".

Nel corso dei cinque giorni di conferenze il gruppo Telespazio sarà attivo con diverse presentazioni, in particolare sulle seguenti tematiche:

• Servizi di Ground Segment

• Strumenti per la pianificazione di missione

• Operations Concepts

• EGS-CC

• Modeling Machine Learning

• Automation for testing, routine monitoring, contingency and ground control

• Piattaforme per esperimenti in microgravità e nello spazio

Per una panoramica completa di tutte le presentazioni del Gruppo Telespazio si può consultare il programma delle conferenze Telespazio.

Il programma completo della conferenza è disponibile sul sito Web AIAA ScholarOne.

I visitatori troveranno lo stand della Space Alliance nell’area espositiva (stand 20, 21, 22). Telespazio, in particolare, presenterà le proprie attività nel campo del controllo del Ground Segment e delle operazioni spaziali. Thales Alenia Space fornirà invece informazioni sulla costellazione Iridium e sullo Stratobus, un veicolo a metà strada tra un drone e un satellite.

Arrivederci a SpaceOps 2018 !

Altre notizie e storie

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

10.07.2025
Il Distretto Aerospaziale Abruzzo diventa realtà: imprese, università e centri di ricerca insieme per l’innovazione

Dopo una preparazione durata solo pochi mesi, è stato ufficialmente costituito ed è operativo il Distretto Aerospaziale Abruzzo (DAAB). Con l’adesione di decine di nuove entità e la nomina della struttura di governance, il Distretto è pronto a creare sinergie tra imprese, centri di ricerca e università e diventare un vero e proprio motore di innovazione, crescita tecnologica e competitività per l’intero territorio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.