Da Telespazio France e Orange Business Services servizi di telecomunicazioni alla Difesa Francese

Parigi  23 ottobre 2018

La Direzione congiunta francese per le Reti infrastrutturali e i Sistemi di informazione (DIRISI) ha selezionato Telespazio France e Orange Business Services per la fornitura di capacità di comunicazioni satellitari, con i relativi servizi, a tutte le strutture militari e statali che beneficiano di tale accordo.

Tali servizi agevoleranno le comunicazioni delle forze armate impiegate in missioni sul campo, attività queste nelle quali la sicurezza end-to-end è di vitale importanza 

Orange Business Services e Telespazio France hanno unito team, competenze e infrastrutture per sviluppare un’offerta dedicata alle esigenze dello Stato francese, denominata MONaLiSat (National Meta-Operator for Satellite Connections).

Questa offerta si basa su una gamma completa di servizi per le telecomunicazioni via satellite, con le relative attrezzature, usate dai partner per venire incontro ai requisiti specifici richiesti dal Ministero della Difesa francese. Le soluzioni fornite da Orange Business Services e Telespazio France consentiranno comunicazioni terrestri e marittime in diverse bande di frequenza soddisfando le esigenze di mobilità delle forze armate schierate sul campo.

Orange Business Services, in particolare, ha messo a disposizione le sue infrastrutture terrestri e satellitari, in Francia e all’estero, oltre che le sue capacità nel settore delle comunicazioni sicure.

Telespazio France mette a disposizione la sua eccellente conoscenza del settore della Difesa e la sua capacità di integrare, sviluppare e manutenere sistemi di telecomunicazioni digitali.

 

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.