Da Telespazio France e Orange Business Services servizi di telecomunicazioni alla Difesa Francese

Parigi  23 ottobre 2018

La Direzione congiunta francese per le Reti infrastrutturali e i Sistemi di informazione (DIRISI) ha selezionato Telespazio France e Orange Business Services per la fornitura di capacità di comunicazioni satellitari, con i relativi servizi, a tutte le strutture militari e statali che beneficiano di tale accordo.

Tali servizi agevoleranno le comunicazioni delle forze armate impiegate in missioni sul campo, attività queste nelle quali la sicurezza end-to-end è di vitale importanza 

Orange Business Services e Telespazio France hanno unito team, competenze e infrastrutture per sviluppare un’offerta dedicata alle esigenze dello Stato francese, denominata MONaLiSat (National Meta-Operator for Satellite Connections).

Questa offerta si basa su una gamma completa di servizi per le telecomunicazioni via satellite, con le relative attrezzature, usate dai partner per venire incontro ai requisiti specifici richiesti dal Ministero della Difesa francese. Le soluzioni fornite da Orange Business Services e Telespazio France consentiranno comunicazioni terrestri e marittime in diverse bande di frequenza soddisfando le esigenze di mobilità delle forze armate schierate sul campo.

Orange Business Services, in particolare, ha messo a disposizione le sue infrastrutture terrestri e satellitari, in Francia e all’estero, oltre che le sue capacità nel settore delle comunicazioni sicure.

Telespazio France mette a disposizione la sua eccellente conoscenza del settore della Difesa e la sua capacità di integrare, sviluppare e manutenere sistemi di telecomunicazioni digitali.

 

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.