Thuraya e Telespazio: una partnership per la distribuzione globale di servizi mobili satellitari

24 giugno 2020

Thuraya, società di servizi mobili satellitari controllata dal gruppo emiratino Al Yah Satellite Communications Company (Yahsat), ha firmato un accordo di partnership con Telespazio per la distribuzione in tutto il mondo dei suoi prodotti e servizi.

Grazie a tale accordo, i clienti di Telespazio attivi in settori strategici - governativo, marittimo, dell’energia e della gestione delle emergenze - potranno integrare le soluzioni mobili di Thuraya con le proprie piattaforme, e accedere così ad una vasta gamma di applicazioni comm-on-the-move e comm-on-the-pause.

"La combinazione tra la nostra tecnologia e la capacità di distribuzione globale garantita da Telespazio rende questa partnership ideale per affrontare tutte le opportunità offerte dal mercato, e ci consente di fornire agli utenti finali un’offerta di alto profilo. La partnership con Telespazio, un’azienda con una lunga storia e competenza nel settore dei servizi mobili satellitari, è parte del nostro continuo impegno finalizzato a consolidare la presenza globale di Thuraya in mercati e settori chiave, in modo da garantire agli utenti un accesso costante alle nostre soluzioni".

Shawkat Ahmed, Chief Commercial Officer di Thuraya 

La rete satellitare mobile di Thuraya rende disponibili servizi voce, dati e a banda larga sia terrestri che in mare e in volo, e copre oltre 160 paesi in Europa, Africa, Asia e Australia.

"Thuraya amplia ulteriormente l’offerta di Telespazio nel campo delle soluzioni e dei servizi per governi, servizi pubblici, settore oil and gas e per il mercato delle comunicazioni in mobilità, rafforzando ancor di più il nostro ruolo di distributore globale di servizi satellitari. Tale partnership ci permette di offrire ai clienti in tutto il mondo una gamma completa di servizi mobili via satellite, supportati da piani flessibili e terminali affidabili "

Alessandro Caranci, Responsabile della Linea di Business Satellite Communications di Telespazio.

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.