Thuraya e Telespazio: una partnership per la distribuzione globale di servizi mobili satellitari

24 giugno 2020

Thuraya, società di servizi mobili satellitari controllata dal gruppo emiratino Al Yah Satellite Communications Company (Yahsat), ha firmato un accordo di partnership con Telespazio per la distribuzione in tutto il mondo dei suoi prodotti e servizi.

Grazie a tale accordo, i clienti di Telespazio attivi in settori strategici - governativo, marittimo, dell’energia e della gestione delle emergenze - potranno integrare le soluzioni mobili di Thuraya con le proprie piattaforme, e accedere così ad una vasta gamma di applicazioni comm-on-the-move e comm-on-the-pause.

"La combinazione tra la nostra tecnologia e la capacità di distribuzione globale garantita da Telespazio rende questa partnership ideale per affrontare tutte le opportunità offerte dal mercato, e ci consente di fornire agli utenti finali un’offerta di alto profilo. La partnership con Telespazio, un’azienda con una lunga storia e competenza nel settore dei servizi mobili satellitari, è parte del nostro continuo impegno finalizzato a consolidare la presenza globale di Thuraya in mercati e settori chiave, in modo da garantire agli utenti un accesso costante alle nostre soluzioni".

Shawkat Ahmed, Chief Commercial Officer di Thuraya 

La rete satellitare mobile di Thuraya rende disponibili servizi voce, dati e a banda larga sia terrestri che in mare e in volo, e copre oltre 160 paesi in Europa, Africa, Asia e Australia.

"Thuraya amplia ulteriormente l’offerta di Telespazio nel campo delle soluzioni e dei servizi per governi, servizi pubblici, settore oil and gas e per il mercato delle comunicazioni in mobilità, rafforzando ancor di più il nostro ruolo di distributore globale di servizi satellitari. Tale partnership ci permette di offrire ai clienti in tutto il mondo una gamma completa di servizi mobili via satellite, supportati da piani flessibili e terminali affidabili "

Alessandro Caranci, Responsabile della Linea di Business Satellite Communications di Telespazio.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.