Contratto in Costa Rica per Telespazio Argentina

Buenos Aires  19 marzo 2020

Telespazio Argentina si è aggiudicata in Costa Rica una gara internazionale per completare la realizzazione del catasto urbano e rurale di tutto il territorio del Paese centroamericano

Con questo contratto, che ha un valore di 20 milioni di dollari e una durata di quattro anni, Telespazio Argentina diventa il leader in America Latina in questo segmento di mercato.

Nel dettaglio, il contratto prevede la fornitura dei servizi catastali sul 50% del territorio della repubblica centroamericana. Le attività, che saranno svolte su un milione di parcelle, ovvero le porzioni di terreno, inizieranno a luglio 2020 e prevedono, con il supporto di dati cartografici e satellitari, la raccolta e incrocio dei dati catastali e notarili, verifiche in campo, campagne divulgative e la generazione delle mappe catastali digitali con il database associato.

Il Registro Nacional della Repubblica di Costa Rica aveva realizzato fino a oggi la mappa catastale del 50% dei distretti del Paese con il contributo determinante di Telespazio Argentina per il 30% del territorio.

L’impiego della tecnologia satellitare comporta numerosi benefici a tutela del territorio e dei cittadini, dal monitoraggio delle infrastrutture critiche e del patrimonio culturale, a quello dell’ambiente (disboscamento o perdite di petrolio dalle piattaforme). Non solo, i dati satellitari offrono informazioni preziose anche a supporto dell’agricoltura di precisione e nella gestione di emergenze come terremoti, alluvioni o incendi. Anche grazie ad applicazioni di questo tipo, sviluppate grazie alla raccolta ed analisi di dati da satellite realizzata da Telespazio, Leonardo contribuisce allo sviluppo sostenibile del territorio.

Telespazio Argentina è leader nei servizi satellitari in America Latina, dove opera dal 1994 con sede a Buenos Aires. La società si avvale di un’avanzata rete d’infrastrutture, tra queste può contare su un moderno Centro per la Produzione Cartografica e su un Teleporto d’eccellenza con un Centro Dati. Il nucleo operativo dell’azienda è costituto da tre linee di business: Satellite Communications (Satcom), Geoinformazioni e Satellite Systems and Operation (SSO). In particolare, Satcom sviluppa reti per integrare le infrastrutture satellitari moderne con sistemi di terra innovativi; Geoinformation opera nel settore dell’osservazione della Terra e gestione del territorio; SSO collabora attivamente con l’ESA e fornisce un solido supporto per le operazioni e le attività di manutenzione della Stazione Deep Space a Malargüe (Mendoza).

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.