Comunicazioni satellitari a banda larga di Finmeccanica-Telespazio per le unità navali della Guardia di Finanza

Taranto  16 settembre 2015

Finmeccanica-Telespazio ha installato e collaudato la nuova rete satellitare della Guardia di Finanza a bordo di 18 unità navali della flotta alturiera del Corpo.

Il contratto stipulato con la Guardia di Finanza, sottoscritto a seguito di aggiudicazione di una procedura di gara europea, consente di usufruire, a bordo delle unità navali maggiori, di numerosi servizi a supporto dell’attività investigativa e di polizia in mare.

L’attività, infatti, ha previsto l’installazione di una doppia antenna satellitare per comunicazioni a banda larga e si integra con la precedente realizzazione della rete satellitare a bordo dei due nuovi pattugliatori multiruolo della Guardia di Finanza. Grazie a questa nuova configurazione, le unità navali del Corpo avranno a disposizione un canale a banda larga che permetterà alle unità coinvolte la fruizione dei servizi tattici e strategici, finora disponibili in modalità HF, VHF o con telefono satellitare a banda stretta. Tra i principali servizi fruibili a bordo si evidenziano l’accesso alla rete Intranet e Internet, la possibilità videoconferenza e telefonia VoIP, nonché l’impiego delle funzioni del Sistema di Comando e Controllo C4i in uso al Comparto Aeronavale, compreso l’invio alla Sala Operativa di rispettiva competenza di immagini e video in tempo reale.

Con una lunga esperienza acquisita nel settore delle telecomunicazioni e con un portafoglio di prodotti e servizi tecnologicamente all’avanguardia, Telespazio offre ai propri clienti soluzioni sicure, affidabili e disponibili su scala globale. L’azienda gestisce reti di comunicazioni in grado di integrare soluzioni satellitari e terrestri per rispondere efficacemente ai requisiti del mercato business e istituzionale.

Grazie a questo ultimo contratto Telespazio consolida la propria presenza presenza anche nel segmento delle forniture di servizi satellitari marittimi alle forze di polizia.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.