Telespazio and ST Teleport seal partnership to offer global ku-band connectivity for maritime oil&gas customers

Singapore  08 giugno 2015

Telespazio e ST Teleport, fornitore di soluzioni per comunicazioni satellitari e in fibra con sede a Singapore, hanno costituito una partnership strategica per realizzare una rete per le comunicazioni globali in banda Ku per i clienti del settore oli&gas. In base a tale accordo, ST Teleport sarà partner privilegiato di Telespazio nella regione Asia-Pacifico.

In base a tale accordo, ST Teleport sarà partner privilegiato di Telespazio nella regione Asia-Pacifico.

La rete di Telespazio costituita da sette teleporti, tra cui il Centro Spaziale del Fucino con 170 antenne operative, si collegherà con la rete di stazioni terrestri di ST Teleport, strategicamente dislocata a Singapore, per offrire soluzioni globali di comunicazione satellitare economicamente vantaggiose, sicure e affidabili.

I clienti di ST Teleport potranno avvalersi di una copertura globale in banda Ku prima non disponibile, di trasmissione dati veloce e senza interruzioni e di supporto tecnico globale, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

L’area di copertura del servizio attraversa la regione Asia-Pacifico, l’Africa, le Americhe, l’Europa e il Medio Oriente, con una copertura di oltre 200 satelliti.

Telespazio, fornitore globale di soluzioni applicative e servizi geospaziali in tutti gli ambiti relativi all’osservazione della Terra, offrirà a ST Teleport nuove opportunità per entrare nel settore della geoinformazione, e poter quindi offrire alla propria clientela: servizi di monitoraggio ambientale e mappatura rapida a sostegno della gestione delle catastrofi naturali; prodotti specializzati per difesa e intelligence e per la sorveglianza marittima; prodotti interferometrici per analisi di frane e subsidenza del terreno; cartografia tematica per l’agricoltura e la silvicoltura.

Le due società infine intendono sviluppare congiuntamente in futuro ulteriori servizi per le comunicazioni satellitari a valore aggiunto.

Altre notizie e storie

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.