Telespazio and ST Teleport seal partnership to offer global ku-band connectivity for maritime oil&gas customers

Singapore  08 giugno 2015

Telespazio e ST Teleport, fornitore di soluzioni per comunicazioni satellitari e in fibra con sede a Singapore, hanno costituito una partnership strategica per realizzare una rete per le comunicazioni globali in banda Ku per i clienti del settore oli&gas. In base a tale accordo, ST Teleport sarà partner privilegiato di Telespazio nella regione Asia-Pacifico.

In base a tale accordo, ST Teleport sarà partner privilegiato di Telespazio nella regione Asia-Pacifico.

La rete di Telespazio costituita da sette teleporti, tra cui il Centro Spaziale del Fucino con 170 antenne operative, si collegherà con la rete di stazioni terrestri di ST Teleport, strategicamente dislocata a Singapore, per offrire soluzioni globali di comunicazione satellitare economicamente vantaggiose, sicure e affidabili.

I clienti di ST Teleport potranno avvalersi di una copertura globale in banda Ku prima non disponibile, di trasmissione dati veloce e senza interruzioni e di supporto tecnico globale, indipendentemente dalla loro posizione geografica.

L’area di copertura del servizio attraversa la regione Asia-Pacifico, l’Africa, le Americhe, l’Europa e il Medio Oriente, con una copertura di oltre 200 satelliti.

Telespazio, fornitore globale di soluzioni applicative e servizi geospaziali in tutti gli ambiti relativi all’osservazione della Terra, offrirà a ST Teleport nuove opportunità per entrare nel settore della geoinformazione, e poter quindi offrire alla propria clientela: servizi di monitoraggio ambientale e mappatura rapida a sostegno della gestione delle catastrofi naturali; prodotti specializzati per difesa e intelligence e per la sorveglianza marittima; prodotti interferometrici per analisi di frane e subsidenza del terreno; cartografia tematica per l’agricoltura e la silvicoltura.

Le due società infine intendono sviluppare congiuntamente in futuro ulteriori servizi per le comunicazioni satellitari a valore aggiunto.

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.