Communauté des Villes Ariane: Telespazio partner della città di Tolosa

Tolosa  07 febbraio 2017

Telespazio France sarà partner industriale della città di Tolosa, che per tutto il 2017 avrà la presidenza della Communauté des Villes Ariane (CVA), una comunità di città europee e imprese del settore spaziale costituita nel 1998.

L’evento è stato presentato il 30 gennaio dal sindaco della città francese, Jean-Luc Moudenc.

Sono intervenuti alla cerimonia Carlo des Dorides, Direttore Generale della European Global Navigation Satellite Systems Agency (GSA), Philippe Brunet, Direttore Aerospace, Maritime, Security and Defence Industries nell’ambito della Direzione Generale Imprese e Industrie della Commissione Europea, e Jean-Marc Gardin, Presidente e Amministratore delegato di Telespazio France e vice Amministratore delegato di Telespazio.

Jean-Marc Gardin ha dichiarato: "Telespazio France è fiera delle sue radici a Tolosa e della sua collaborazione con la CVA dal 2010. Telespazio, come partner industriale della città, contribuirà a rendere Tolosa la capitale europea dello spazio e un centro nevralgico a livello mondiale per lo sviluppo di applicazioni e servizi spaziali. Questa presidenza della CVA, e tutti gli eventi ad essa correlati, sono impegni emblematici che l’ecosistema Spazio dovrà far propri per affrontare le sfide future.”

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.