Hackathon for innovative apps based on COSMO-SkyMed in Rome on 28-29 november

Roma  06 novembre 2015

L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), la società partecipata e-GEOS e BIC Lazio - società della Regione Lazio – organizzano un Hackathon dedicato all’utilizzo dei dati della costellazione COSMO-SkyMed per l’Osservazione della Terra. 


Partner dell’evento, ospitato presso la sede dell’ASI di Roma il 28 e 29 novembre, sono Telespazio e Thales Alenia Space Italia.

 #COSMOsmHack sarà una vera e propria "maratona di coding", aperta a tutti, finalizzata allo sviluppo e alla promozione di un 'Proof of Concept' (POC) per applicazioni innovative  (concept design, mock–up, demo, prototipo di APP, applicazione web/mobile, ecc.) in 4 diversi ambiti tematici: Coste e Mari, Emergenza e Sicurezza, Beni Culturali, Agricoltura.

E' ammessa la partecipazione individuale, previa registrazione sul sito istituzionale dell’ASI, compilando l'apposito modulo disponibile online  fino al 26 novembre. All'atto della registrazione è possibile indicare il nominativo di un altro iscritto con il quale si vuole partecipare all'Hackathon.

In ogni caso la sola registrazione online non implica la partecipazione all'evento, che verrà comunicata espressamente per email previa accettazione della candidatura da parte degli Organizzatori. Gli stessi Organizzatori, inoltre, provvederanno alla costituzione di ‘team’, composti da non più di 5 concorrenti, privilegiando - ove possibile - le aree tematiche indicate dai partecipanti all'atto della registrazione.

 

 

Per maggiori informazioni, il regolamento completo e i premi:

http://www.asi.it/it/eventi/workshop/cosmosmhack

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.