Telespazio partecipa a Satellite 2017

Washington DC  06 marzo 2017

Inizia oggi a Washington D.C. Satellite 2017, la 36ma edizione della Conferenza ed Esposizione dedicata al mondo delle comunicazioni e dei servizi satellitari, che si tiene al Walter E. Washington Convention Center, a Washington DC, dal 6 al 9 marzo.

Telespazio è presente al salone con Thales Alenia Space. Le due aziende, che costituiscono la Space Alliance tra Leonardo e Thales, presentano in uno stand comune le loro principali attività nel campo dei servizi e dei sistemi spaziali.

A Washington Telespazio illustra le attività nei settori delle operazioni, delle comunicazioni satellitari e della geoinformazione. In particolare, nelle operazioni satellitari, operate attraverso una rete di centri spaziali e teleporti proprietari, l’azienda gestisce dai servizi di lancio, messa in orbita e test di veicoli spaziali, fino alla gestione della vita operativa dei satelliti. Da oltre 50 anni Telespazio fornisce ad agenzie spaziali e operatori internazionali servizi che coprono tutte le fasi delle missioni spaziali.

Nel settore delle comunicazioni satellitari, Telespazio mette a disposizione dei clienti una lunga e consolidata esperienza che ne fa oggi un service provider globale. L’azienda gestisce reti di comunicazioni in grado di integrare soluzioni sia satellitari che terrestri per rispondere efficacemente ai bisogni dei mercati business e istituzionale, dei settori media e broadcasting, degli operatori globali di telecomunicazioni.

Nel campo della geoinformazione, Telespazio è tra i principali fornitori a livello mondiale di servizi e soluzioni applicative. A Satellite l’azienda presenta i servizi per il monitoraggio del territorio e dell’ambiente, la mappatura rapida del territorio a sostegno delle azioni di soccorso in caso di catastrofi naturali, i prodotti dedicati a Difesa e Intelligence, i servizi di sorveglianza marittima.

Satellite 2017 prevede un programma molto fitto di convegni ed eventi. Per maggiori informazioni clicca qui.

Altre notizie e storie

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.

24.06.2025
Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025
Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025
Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

27.05.2025
Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al Centro spaziale del Fucino

Il Commissario europeo per la Difesa e lo Spazio, Andrius Kubilius, e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, hanno visitato ieri il Centro spaziale del Fucino di Telespazio.