Telespazio partecipa a Satellite 2017

Washington DC  06 marzo 2017

Inizia oggi a Washington D.C. Satellite 2017, la 36ma edizione della Conferenza ed Esposizione dedicata al mondo delle comunicazioni e dei servizi satellitari, che si tiene al Walter E. Washington Convention Center, a Washington DC, dal 6 al 9 marzo.

Telespazio è presente al salone con Thales Alenia Space. Le due aziende, che costituiscono la Space Alliance tra Leonardo e Thales, presentano in uno stand comune le loro principali attività nel campo dei servizi e dei sistemi spaziali.

A Washington Telespazio illustra le attività nei settori delle operazioni, delle comunicazioni satellitari e della geoinformazione. In particolare, nelle operazioni satellitari, operate attraverso una rete di centri spaziali e teleporti proprietari, l’azienda gestisce dai servizi di lancio, messa in orbita e test di veicoli spaziali, fino alla gestione della vita operativa dei satelliti. Da oltre 50 anni Telespazio fornisce ad agenzie spaziali e operatori internazionali servizi che coprono tutte le fasi delle missioni spaziali.

Nel settore delle comunicazioni satellitari, Telespazio mette a disposizione dei clienti una lunga e consolidata esperienza che ne fa oggi un service provider globale. L’azienda gestisce reti di comunicazioni in grado di integrare soluzioni sia satellitari che terrestri per rispondere efficacemente ai bisogni dei mercati business e istituzionale, dei settori media e broadcasting, degli operatori globali di telecomunicazioni.

Nel campo della geoinformazione, Telespazio è tra i principali fornitori a livello mondiale di servizi e soluzioni applicative. A Satellite l’azienda presenta i servizi per il monitoraggio del territorio e dell’ambiente, la mappatura rapida del territorio a sostegno delle azioni di soccorso in caso di catastrofi naturali, i prodotti dedicati a Difesa e Intelligence, i servizi di sorveglianza marittima.

Satellite 2017 prevede un programma molto fitto di convegni ed eventi. Per maggiori informazioni clicca qui.

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.