Telespazio partecipa a Satellite 2017

Washington DC  06 marzo 2017

Inizia oggi a Washington D.C. Satellite 2017, la 36ma edizione della Conferenza ed Esposizione dedicata al mondo delle comunicazioni e dei servizi satellitari, che si tiene al Walter E. Washington Convention Center, a Washington DC, dal 6 al 9 marzo.

Telespazio è presente al salone con Thales Alenia Space. Le due aziende, che costituiscono la Space Alliance tra Leonardo e Thales, presentano in uno stand comune le loro principali attività nel campo dei servizi e dei sistemi spaziali.

A Washington Telespazio illustra le attività nei settori delle operazioni, delle comunicazioni satellitari e della geoinformazione. In particolare, nelle operazioni satellitari, operate attraverso una rete di centri spaziali e teleporti proprietari, l’azienda gestisce dai servizi di lancio, messa in orbita e test di veicoli spaziali, fino alla gestione della vita operativa dei satelliti. Da oltre 50 anni Telespazio fornisce ad agenzie spaziali e operatori internazionali servizi che coprono tutte le fasi delle missioni spaziali.

Nel settore delle comunicazioni satellitari, Telespazio mette a disposizione dei clienti una lunga e consolidata esperienza che ne fa oggi un service provider globale. L’azienda gestisce reti di comunicazioni in grado di integrare soluzioni sia satellitari che terrestri per rispondere efficacemente ai bisogni dei mercati business e istituzionale, dei settori media e broadcasting, degli operatori globali di telecomunicazioni.

Nel campo della geoinformazione, Telespazio è tra i principali fornitori a livello mondiale di servizi e soluzioni applicative. A Satellite l’azienda presenta i servizi per il monitoraggio del territorio e dell’ambiente, la mappatura rapida del territorio a sostegno delle azioni di soccorso in caso di catastrofi naturali, i prodotti dedicati a Difesa e Intelligence, i servizi di sorveglianza marittima.

Satellite 2017 prevede un programma molto fitto di convegni ed eventi. Per maggiori informazioni clicca qui.

Altre notizie e storie

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

24.09.2025
Il Gruppo Leonardo porta in Australia la propria eccellenza e innovazione nell’Osservazione della Terra

Leonardo, attraverso e-GEOS, introdurrà le proprie soluzioni di Osservazione della Terra ad alto valore aggiunto nei mercati australiano e dell’Indo-Pacifico. L’adozione delle più avanzate tecnologie geospaziali nella regione contribuirà a rafforzare i processi di resilienza nazionale, monitoraggio ambientale e trasformazione digitale.