MARTCINEMA alle Giornate del Cinema di Riccione

Riccione  04 luglio 2016

Telespazio prenderà parte dal 5 all’8 luglio alle Giornate professionali del Cinema di Riccione presentando l’evoluzione della soluzione MARTCinema.

Le giornate estive del cinema a Riccione costituiscono il tradeshow estivo italiano del settore cinematografico. Tra gli espositori e i visitatori ci saranno gli esercenti, le associazioni culturali, i giornalisti, le grandi case cinematografiche italiane e internazionali che presentano in anteprima i film della prossima stagione e l’industria che supporta le sale cinematografiche con innovazioni tecniche.

La presenza di Telespazio si inserisce nel settore dell’innovazione tecnologica per la trasmissione via satellite di contenuti digitali cinematografici. Telespazio presenterà infatti le ultime evoluzioni tecniche della propria piattaforma MARTCinema. In particolare l’ampliata rete satellitare e la piattaforma multimediale integrata con cui vengono gestiti e trasferiti i DCP Digital Cinema Package, film e trailers, in tutta Europa in modalità stabile e sicura.

Il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio gestisce la distribuzione multicast del contenuto digitale DCP alle sale cinematografiche collegate. Un portale dedicato “CineAdmin” correda la soluzione e rende gli esercenti più abili nel gestire le chiavi digitali -KDM Key Delivery Message- per la programmazione nelle sale.

Nel corso del 2016 la piattaforma è stata potenziata consentendo una ulteriore riduzione dei tempi di trasmissione del film. Grandi major internazionali hanno scelto e reputano la soluzione MARTCinema stabile, sicura e di alta qualità.

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.