MARTCINEMA alle Giornate del Cinema di Riccione

Riccione  04 luglio 2016

Telespazio prenderà parte dal 5 all’8 luglio alle Giornate professionali del Cinema di Riccione presentando l’evoluzione della soluzione MARTCinema.

Le giornate estive del cinema a Riccione costituiscono il tradeshow estivo italiano del settore cinematografico. Tra gli espositori e i visitatori ci saranno gli esercenti, le associazioni culturali, i giornalisti, le grandi case cinematografiche italiane e internazionali che presentano in anteprima i film della prossima stagione e l’industria che supporta le sale cinematografiche con innovazioni tecniche.

La presenza di Telespazio si inserisce nel settore dell’innovazione tecnologica per la trasmissione via satellite di contenuti digitali cinematografici. Telespazio presenterà infatti le ultime evoluzioni tecniche della propria piattaforma MARTCinema. In particolare l’ampliata rete satellitare e la piattaforma multimediale integrata con cui vengono gestiti e trasferiti i DCP Digital Cinema Package, film e trailers, in tutta Europa in modalità stabile e sicura.

Il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio gestisce la distribuzione multicast del contenuto digitale DCP alle sale cinematografiche collegate. Un portale dedicato “CineAdmin” correda la soluzione e rende gli esercenti più abili nel gestire le chiavi digitali -KDM Key Delivery Message- per la programmazione nelle sale.

Nel corso del 2016 la piattaforma è stata potenziata consentendo una ulteriore riduzione dei tempi di trasmissione del film. Grandi major internazionali hanno scelto e reputano la soluzione MARTCinema stabile, sicura e di alta qualità.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.