Al via il "Telespazio Technology Contest"

Roma  03 ottobre 2019

Telespazio, proseguendo un consolidato processo di Open Innovation, presenta #T-TeC (Telespazio Technology Contest), un’iniziativa promossa dall’azienda per valorizzare le attività di ricerca universitarie e promuovere lo sviluppo e l’innovazione tecnologica attraverso le nuove generazioni di studenti e ricercatori.

Il Telespazio Technology Contest è rivolto a tutti gli studenti, dottorandi e ricercatori dei principali dipartimenti universitari italiani, che collaborano con l’azienda, su temi tecnologici innovativi per il settore aeronautico e spaziale.

#T-TeC, con il contributo di e-GEOS, sosterrà idee, proposte e progetti multidisciplinari riguardanti 10 tematiche tecnologiche di importanza per Telespazio, suddivise nelle tre macro aree Space, Network, Earth.

Il contest prevede tre categorie di premi: “Insight”, “Voyager” e “Opportunity”.

Sarà possibile partecipare con uno o più progetti presentandosi singolarmente, in gruppo o avviando collaborazioni fra i diversi dipartimenti di una lista consultabile sul regolamento del contest.

Gli studenti, i dottorandi e i ricercatori dei dipartimenti universitari ammessi alla competizione dovranno inviare entro e non oltre il 5 novembre 2019 il modulo di partecipazione e la presentazione powerpoint del progetto all’indirizzo e-mail: proposte_ttec@telespazio.com

A seguito di una pre-selezione delle proposte arrivate, a metà novembre, durante la premiazione del Premio Innovazione Telespazio, i partecipanti ammessi verranno invitati a presentare la loro ricerca in una “pitch competition”. Sempre durante la cerimonia la commissione esaminatrice decreterà i vincitori delle tre categorie.

I vincitori delle tre categorie saranno ammessi automaticamente all’evento INNOVATHON, in cui i partecipanti realizzeranno, divisi in team, un progetto di cui dovranno curare gli aspetti tecnici ed economici (maggiori informazioni saranno fornite in seguito).

#T-TeC è un’occasione unica per i partecipanti dei differenti dipartimenti universitari poiché offre l’opportunità di presentare a Telespazio alcune delle proprie ricerche di punta, valorizzandone l’elevato contenuto scientifico-tecnologico. Inoltre per gli studenti, laureati e non, rappresenta un’occasione di crescita professionale e di visibilità per future collaborazioni.

 

Per saperne di più : T-TeC Presentation

 

Data scadenza candidature: 5 novembre 2019     

Indirizzo e-mail: proposte_ttec@telespazio.com

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.