Al via il "Telespazio Technology Contest"

Roma  03 ottobre 2019

Telespazio, proseguendo un consolidato processo di Open Innovation, presenta #T-TeC (Telespazio Technology Contest), un’iniziativa promossa dall’azienda per valorizzare le attività di ricerca universitarie e promuovere lo sviluppo e l’innovazione tecnologica attraverso le nuove generazioni di studenti e ricercatori.

Il Telespazio Technology Contest è rivolto a tutti gli studenti, dottorandi e ricercatori dei principali dipartimenti universitari italiani, che collaborano con l’azienda, su temi tecnologici innovativi per il settore aeronautico e spaziale.

#T-TeC, con il contributo di e-GEOS, sosterrà idee, proposte e progetti multidisciplinari riguardanti 10 tematiche tecnologiche di importanza per Telespazio, suddivise nelle tre macro aree Space, Network, Earth.

Il contest prevede tre categorie di premi: “Insight”, “Voyager” e “Opportunity”.

Sarà possibile partecipare con uno o più progetti presentandosi singolarmente, in gruppo o avviando collaborazioni fra i diversi dipartimenti di una lista consultabile sul regolamento del contest.

Gli studenti, i dottorandi e i ricercatori dei dipartimenti universitari ammessi alla competizione dovranno inviare entro e non oltre il 5 novembre 2019 il modulo di partecipazione e la presentazione powerpoint del progetto all’indirizzo e-mail: proposte_ttec@telespazio.com

A seguito di una pre-selezione delle proposte arrivate, a metà novembre, durante la premiazione del Premio Innovazione Telespazio, i partecipanti ammessi verranno invitati a presentare la loro ricerca in una “pitch competition”. Sempre durante la cerimonia la commissione esaminatrice decreterà i vincitori delle tre categorie.

I vincitori delle tre categorie saranno ammessi automaticamente all’evento INNOVATHON, in cui i partecipanti realizzeranno, divisi in team, un progetto di cui dovranno curare gli aspetti tecnici ed economici (maggiori informazioni saranno fornite in seguito).

#T-TeC è un’occasione unica per i partecipanti dei differenti dipartimenti universitari poiché offre l’opportunità di presentare a Telespazio alcune delle proprie ricerche di punta, valorizzandone l’elevato contenuto scientifico-tecnologico. Inoltre per gli studenti, laureati e non, rappresenta un’occasione di crescita professionale e di visibilità per future collaborazioni.

 

Per saperne di più : T-TeC Presentation

 

Data scadenza candidature: 5 novembre 2019     

Indirizzo e-mail: proposte_ttec@telespazio.com

Altre notizie e storie

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, oltre 750 persone hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.

27.03.2023
Centro spaziale del Lario: porte aperte ad oltre 750 visitatori per le giornate FAI di Primavera

Il 26 marzo, nel corso delle Giornate FAI (Fondo Ambiente Italiano) di Primavera, oltre 750 persone hanno visitato il Centro spaziale del Lario, in provincia di Como.

28.02.2023
Telespazio UK alla guida di un progetto ESA per migliorare la ricezione dei sistemi GNSS nei “canyon urbani”

Telespazio UK guiderà un progetto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per sviluppare un ricevitore satellitare in grado di migliorare la ricezione di segnali GNSS nei canyon urbani, valli profonde o zone ricche di vegetazione.

20.02.2023
Verso IAC 2024, a Milano arriva "Looking Beyond. Guardare oltre", mostra digitale immersiva alla scoperta della Terra dallo spazio

Sarà presentata lunedì 27 febbraio allo STEP FuturAbility District di Milano la mostra immersiva “Looking Beyond. Guardare oltre”, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) insieme con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e Telespazio/e-GEOS. 

03.02.2023
ABS e Telespazio firmano accordo per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni

ABS, operatore satellitare globale, e Telespazio Brasil hanno firmato un contratto quinquennale per la distribuzione offshore di servizi di telecomunicazioni attraverso la capacità in banda C del satellite ABS-3A.