Telespazio si aggiudica contratto con la Televisione Nazionale Romena

Bucharest  03 dicembre 2019

Telespazio si è aggiudicata, attraverso la controllata RARTEL, una gara per la fornitura dei servizi di distribuzione via satellite del bouquet di canali della Televisione Nazionale Romena (TVR).

Il contratto, che ha un valore di circa 16 milioni di Euro per una durata di 5 anni, prevede la distribuzione satellitare di tutti i canali in alta definizione della TVR sul territorio romeno, e del canale “TVR International” in tutta l’Europa, attraverso le piattaforme digitali televisive DTH (Direct To Home) di Telespazio sul satellite Eutelsat HotBird, operative presso il Centro spaziale del Fucino e monitorate dal Centro spaziale del Lario.

Il segnale di “TVR International” sarà distribuito da Telespazio anche in Nord America, attraverso il satellite Galaxy 19, oltre che in Australia e Nuova Zelanda attraverso il satellite Optus D2.

La trasmissione dei canali della Televisione Nazionale Romena si aggiunge ad altre emittenti televisive pubbliche che Telespazio trasmette via satellite, tra queste:  RAI; Al Jazeera; TV Polonia e RLK Sat Cipro.

Telespazio può contare su una lunga esperienza nel settore del broadcasting radiotelevisivo e nelle comunicazioni satellitari, con un portafoglio di prodotti e servizi tecnologicamente all’avanguardia in grado di garantire ai clienti soluzioni sicure, affidabili e disponibili su scala globale. Grazie alle infrastrutture dei centri spaziali italiani del Fucino e del Lario, e agli impianti realizzati e gestiti presso l sedi dei clienti, Telespazio è leader nazionali e uno dei principali player europeo nel mercato radiotelevisivo via satellite.

Telespazio opera in Romania dal 1998 attraverso RARTEL SA, società nella quale è azionista di maggioranza in joint venture con RADIOCOM (Societatea Națională de Radiocomunicații S.A., controllata dal Ministero dei Trasporti). RARTEL ha sede a Bucarest ed è specializzata in servizi e applicazioni satellitari.

Altre notizie e storie

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.

08.09.2025
Il Centro spaziale del Lario ospita la terza edizione di LarioSpace

Astronauti, manager ed esperti del settore spaziale parteciperanno l’11 e 12 settembre a LarioSpace 2025, evento internazionale sulle innovazioni e le tecnologie nel settore della New Space Economy che si terrà presso il Centro spaziale del Lario di Telespazio, sul lago di Como.

07.08.2025
Verso il Digital Twin del suolo italiano

Leonardo, attraverso e-GEOS, società controllata dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) e da Telespazio (80%), supporterà il Dipartimento di Sviluppo Sostenibile (DiSS) del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) nella realizzazione del gemello digitale del suolo italiano, nell’ambito dell’investimento PNRR M2C4 I.1.1 relativo alla realizzazione di un sistema avanzato di monitoraggio e previsione. Un modello digitale del terreno ad alta risoluzione che, con l’utilizzo di rilievi laser aerei (LiDAR) e dati aerogravimetrici, costituirà un elemento strategico per la conoscenza della morfologia del territorio e la base di futuri Digital Twin (gemelli digitali) che ne potranno simulare e studiare ulteriormente il comportamento.

31.07.2025
U-ELCOME: al via in Abruzzo la consegna di farmaci ospedalieri con l’ausilio di droni

È partita oggi in Abruzzo la fase operativa del servizio di consegna farmaci tramite droni, inserito nel quadro del progetto europeo U ELCOME (U-space European COMmon dEpLoyment), cofinanziato dal programma Horizon, con l’obiettivo di supportare l’adozione diffusa dei servizi U-space nei cieli europei, abilitando operazioni sicure e coordinate con i velivoli tradizionali.

24.07.2025
Telespazio completa con successo il LEOP del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT

Telespazio ha portato a termine con successo le operazioni LEOP (Launch and Early Orbit Phase) per la messa in orbita del satellite meteorologico MTG-S1 di EUMETSAT, lanciato il 1° luglio da Cape Canaveral.