e-GEOS installerà in Giappone una stazione di terra dedicata (CUT: Commercial User Terminal), grazie alla quale potranno essere gestite tutte le operazioni: dalla pianificazione delle acquisizioni alla raccolta dei dati satellitari, in varie risoluzioni, fino al loro processamento in Near Real Time.
COSMO-SkyMed è uno dei programmi più innovativi nel campo dell’osservazione della Terra, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana, dal Ministero della Difesa e dal MIUR. Il sistema è costituito da una costellazione di quattro satelliti, costruiti da Thales Alenia Space, equipaggiati con sensori radar in grado di operare in qualsiasi condizione atmosferica e di visibilità e con un’altissima frequenza di rivisitazione.
Telespazio ha realizzato l’intero segmento di terra del sistema e il Centro Spaziale del Fucino ospita il Centro di Controllo della costellazione. Il Centro Spaziale di Matera gestito da e-GEOS è responsabile dell’acquisizione, processamento e distribuzione dei dati satellitari per le applicazioni civili. e-GEOS commercializza in tutto il mondo i dati COSMO-SkyMed
Nella foto: Makoto Higashi, CEO & President Japan Space Imaging Corporation e Massimo Claudio Comparini, Responsabile Geo Information di Telespazio e CEO di e-GEOS