Norman Bone nominato Presidente del CdA di Telespazio UK

13 gennaio 2022

Norman Bone è stato nominato nuovo Presidente del Consiglio di Amministrazione di Telespazio UK.

Attualmente Norman Bone ricopre il ruolo di Presidente e Amministratore Delegato di Leonardo UK oltre ad essere membro del Consiglio di Amministrazione di Leonardo Electronics. Norman Bone è stato precedentemente Capo della Divisione Elettronica di Leonardo a seguito della costituzione  della Divisione nel febbraio 2019.

Bone ha iniziato la sua carriera ricoprendo varie posizioni in Finance, IT e Project Management presso la United Distillers (Diageo). Da qui si è trasferito in GEC Marconi Marine nel 1998, in seguito ricopre cariche manageriali in BAE Systems. Iniziata la carriera dirigenziale in Selex nel 2005, dopo la nomina, nel 2012, a Managing Director di Selex ES Lt, viene nominato Capo della Divisione Sistemi Avionici e Spaziali di Leonardo, ruolo che svolge fino alle attuali nomine.

 

"E’ con estremo piacere che accolgo la mia nomina a Presidente del Consiglio di Amministrazione di Telespazio UK. L’industria spaziale britannica vive un momento  senza precedenti e le applicazioni spaziali, sia militari che commerciali, hanno ruolo sempre più importante per il Paese.   Non vedo l'ora di lavorare con il CEO del Gruppo Telespazio, Luigi Pasquali, il CEO di Telespazio UK, Mark Hewe,r e il resto del CdA britannico per far sì che Telespazio sia preparata al meglio per collaborare sia con il governo britannico che con i nostri clienti e partner internazionali nelle loro future missioni".

Norman Bone, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Telespazio UK

 

"La nomina di Norman è estremamente positiva per Telespazio UK. Telespazio opera nel Regno Unito da molto tempo e ora stiamo entrando in una nuova fase molto dinamica, che ha visto la nascita della strategia spaziale del governo britannico e la crescita delle capacità spaziali sia commerciali nell’ambito della difesa".

Mark Hewer, CEO di Telespazio UK

Altre notizie e storie

05.06.2023
Telespazio partner di QUID, il progetto della rete di comunicazione quantistica in Italia

Telespazio, insieme anche a Leonardo e Thales Alenia Space, ha un ruolo di primo piano nel progetto QUID, che ha l’obiettivo di realizzare le reti Quantum Metropolitane e nella loro interconnessione con l’Italian Quantum Backbone (Dorsale Quantum Italiana).

26.05.2023
L’innovativo servizio di Telespazio per fornire dati in tempo reale a EUMETSAT

Telespazio fornisce a EUMETSAT il servizio EUMETCast Europe, un innovativo sistema di comunicazione satellitare per trasmettere in tempo reale dati meteo aggiornati alle agenzie meteorologiche di diversi paesi.

22.05.2023
Accordo tra Telespazio e il DTA Puglia per lo sviluppo di nuovi servizi innovativi

Arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze, favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino, sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma ESA BIC - Brindisi.

18.05.2023
In Orbit Servicing: Telespazio a bordo della missione PNRR assegnata dall'ASI dedicata alla sostenibilità nello Spazio

Telespazio è partner della missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita - In Orbit Servicing (IOS) - guidata da Thales Alenia Space, e a cui partecipano anche Leonardo, Avio e D-ORBIT - e il cui contratto è stato assegnato nei giorni scorsi dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI). 

05.06.2023
Telespazio partner di QUID, il progetto della rete di comunicazione quantistica in Italia

Telespazio, insieme anche a Leonardo e Thales Alenia Space, ha un ruolo di primo piano nel progetto QUID, che ha l’obiettivo di realizzare le reti Quantum Metropolitane e nella loro interconnessione con l’Italian Quantum Backbone (Dorsale Quantum Italiana).

26.05.2023
L’innovativo servizio di Telespazio per fornire dati in tempo reale a EUMETSAT

Telespazio fornisce a EUMETSAT il servizio EUMETCast Europe, un innovativo sistema di comunicazione satellitare per trasmettere in tempo reale dati meteo aggiornati alle agenzie meteorologiche di diversi paesi.

22.05.2023
Accordo tra Telespazio e il DTA Puglia per lo sviluppo di nuovi servizi innovativi

Arricchire il sistema aerospaziale nazionale di nuove capacità e competenze, favorire lo sviluppo di infrastrutture come il Grottaglie Airport Test Bed e il Centro spaziale di Fucino, sostenere lo sviluppo di innovazioni in campo aerospaziale anche grazie al programma ESA BIC - Brindisi.

18.05.2023
In Orbit Servicing: Telespazio a bordo della missione PNRR assegnata dall'ASI dedicata alla sostenibilità nello Spazio

Telespazio è partner della missione dimostrativa dedicata ai servizi in orbita - In Orbit Servicing (IOS) - guidata da Thales Alenia Space, e a cui partecipano anche Leonardo, Avio e D-ORBIT - e il cui contratto è stato assegnato nei giorni scorsi dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI).