Un nuovo sito web per e-GEOS!

17 febbraio 2022

È on-line il nuovo sito web di e-GEOS, www.e-geos.it, che si rinnova con una nuova veste grafica, una migliore esperienza utente e una maggior integrazione con l’offerta commerciale.

Il nuovo sito della società di ASI e Telespazio, disponibile in doppia lingua inglese e italiano, racconta l’azienda attraverso un nuovo look & feel innovativo e un’esperienza di navigazione che vede al centro l’utente e le sue esigenze.  

Anche nel nuovo portale rimangono in primo piano le immagini satellitari delle missioni parte del portfolio di e-GEOS, con un focus particolare su quelle di COSMO-SkyMed di prima e seconda generazione, la missione radar italiana, di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa, per la quale l’azienda commercializza in esclusiva i dati in tutto il mondo.  

Oltre a descrivere in modo più immediato i servizi e le applicazioni di e-GEOS, e quindi a dare la possibilità all’utente di un’unica e più lineare esperienza di navigazione e fruizione, uno dei punti di forza del nuovo portale è la sua perfetta integrazione con le piattaforme digitali operative dell’azienda e l’accesso smart e on cloud attraverso il digital Market dell’azienda ovvero CLEOS.

In particolare, il nuovo sito è perfettamente integrato con SEonSE, la piattaforma per la sorveglianza marittima e i servizi di localizzazione delle navi, Braint dedicata ai prodotti IMINT per servizi e report di difesa e intelligence, AWARE, dedicata al monitoraggio delle infrastrutture e la loro gestione, AgriGeo per e cartografia tematica, agricoltura, silvicoltura e agricoltura di precisione e mapcy per la fornitura di mappe per la gestione dei disastri naturali.

Altre notizie e storie

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.10.2025
Rinnovato l’affidamento a Telespazio ed e-GEOS della gestione operativa del sistema satellitare COSMO-SkyMed dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa

Telespazio, in qualità di mandataria del Raggruppamento Temporaneo di Imprese (RTI) con la controllata e-GEOS (joint venture tra Telespazio e ASI) come mandante, si è aggiudicata il rinnovo delle attività di Gestione delle Operazioni e Mantenimento in Condizioni Operative (MCO) del sistema satellitare COSMO-SkyMed, programma di osservazione radar della Terra di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa.

26.09.2025
Telespazio guida lo sviluppo di MINERVA, progetto ASI per il monitoraggio GNSS dedicato ai droni

Telespazio ha un ruolo centrale nello sviluppo di MINERVA, il progetto affidato e finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), per il monitoraggio del segnale GNSS a supporto della navigazione dei droni e dei velivoli a pilotaggio remoto nello spazio aereo italiano.