Un nuovo sito web per e-GEOS!

17 febbraio 2022

È on-line il nuovo sito web di e-GEOS, www.e-geos.it, che si rinnova con una nuova veste grafica, una migliore esperienza utente e una maggior integrazione con l’offerta commerciale.

Il nuovo sito della società di ASI e Telespazio, disponibile in doppia lingua inglese e italiano, racconta l’azienda attraverso un nuovo look & feel innovativo e un’esperienza di navigazione che vede al centro l’utente e le sue esigenze.  

Anche nel nuovo portale rimangono in primo piano le immagini satellitari delle missioni parte del portfolio di e-GEOS, con un focus particolare su quelle di COSMO-SkyMed di prima e seconda generazione, la missione radar italiana, di proprietà dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa, per la quale l’azienda commercializza in esclusiva i dati in tutto il mondo.  

Oltre a descrivere in modo più immediato i servizi e le applicazioni di e-GEOS, e quindi a dare la possibilità all’utente di un’unica e più lineare esperienza di navigazione e fruizione, uno dei punti di forza del nuovo portale è la sua perfetta integrazione con le piattaforme digitali operative dell’azienda e l’accesso smart e on cloud attraverso il digital Market dell’azienda ovvero CLEOS.

In particolare, il nuovo sito è perfettamente integrato con SEonSE, la piattaforma per la sorveglianza marittima e i servizi di localizzazione delle navi, Braint dedicata ai prodotti IMINT per servizi e report di difesa e intelligence, AWARE, dedicata al monitoraggio delle infrastrutture e la loro gestione, AgriGeo per e cartografia tematica, agricoltura, silvicoltura e agricoltura di precisione e mapcy per la fornitura di mappe per la gestione dei disastri naturali.

Altre notizie e storie

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.

15.04.2025
Al Fucino ENAV e Telespazio riuniscono le aziende italiane protagoniste dell’advanced air mobility

Successo per il demo-day del progetto europeo U-ELCOME. Si conferma il ruolo delle aziende italiane e del sistema paese nello sviluppo dell’ecosistema U-Space europeo

10.04.2025
Telespazio sostiene PinKamP 2025: iniziativa per avvicinare le giovani studentesse alle materie STEM

Telespazio a fianco di PinKamP, l’iniziativa promossa dall’Università dell’Aquila e rivolta alle studentesse delle scuole superiori con l’obiettivo di avvicinarle ai percorsi di studio e carriera nelle discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).

25.03.2025
Viasat progetterà un sistema satellitare in orbita lunare insieme a Telespazio

Viasat guiderà la parte relativa alle comunicazioni satellitari in orbita lunare del programma Moonlight dell'ESA, insieme a Telespazio e ad altre aziende europee e britanniche. Il progetto mira a costruire la prima rete satellitare europea intorno alla Luna

12.03.2025
Telespazio e ABS ampliano la partnership per potenziare la connettività in banda C in Brasile

Telespazio e ABS (Agility Beyond Space) rafforzano la loro collaborazione con l’introduzione di nuove soluzioni di connettività in banda C dedicate al mercato corporate brasiliano. Grazie alla combinazione tra l'infrastruttura terrestre avanzata di Telespazio e la capacità satellitare di ABS, la partnership punta a fornire servizi di connettività ad alte prestazioni, disegnati sulle necessità delle aziende.