AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

06 novembre 2025

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

Garantire la sicurezza dei cittadini anche quando le reti di comunicazione sono interrotte: è questo l’obiettivo del progetto europeo AWARE, coordinato da Telespazio France e finanziato dall’Agenzia dell’Unione Europea per il Programma Spaziale (EUSPA). Il progetto ha raggiunto un nuovo traguardo con la seconda dimostrazione dal vivo del sistema di allerta pubblica, organizzata presso la sede di JCDecaux a Plaisir, nella regione dell'Île-de-France.

L’iniziativa ha mostrato come il segnale satellitare del Galileo Emergency Warning Satellite Service (EWSS) possa essere utilizzato per trasmettere messaggi di emergenza direttamente negli spazi pubblici, attraverso i pannelli informativi digitali di JCDecaux. In caso di allerta – come un evento meteorologico estremo, un incendio o un incidente industriale – il modulo AWARE consente di diffondere avvisi visivi e sonori in tempo reale, anche in assenza di rete mobile o connessione internet.

Durante la simulazione, che riproduceva un temporale violento e un incidente con materiali pericolosi nei pressi del centro cittadino, i pannelli digitali connessi al sistema hanno ricevuto il segnale via satellite e diffuso un messaggio di allerta immediato, dimostrando l’efficacia del collegamento con Galileo. Un risultato che conferma il potenziale dell’innovazione spaziale al servizio della sicurezza e della resilienza urbana.

L’evento ha riunito rappresentanti del consorzio AWARE, autorità di protezione civile e decisori pubblici, che hanno potuto osservare la rapidità e la precisione del sistema nel trasformare un segnale satellitare in un messaggio di allerta localizzato. La dimostrazione ha confermato la maturità tecnologica e operativa del modulo AWARE, pensato per integrare i sistemi di allerta esistenti e ampliare la capacità di comunicazione in caso di crisi.

Coordinato da Telespazio France, il progetto AWARE riunisce otto partner di quattro Paesi: CNES, FDC, JCDecaux e l’Università di Strasburgo (Francia); EENA (Belgio); Genasys (Spagna); e l’Autorità di Protezione Civile della Slovenia.

Dopo la prima dimostrazione in Slovenia, la tappa francese del 2025 conferma la robustezza e l’adattabilità del sistema anche in contesti urbani complessi, segnando un passo importante verso un’Europa più sicura, interconnessa e pronta ad affrontare le emergenze del futuro.

Altre notizie e storie

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.

06.11.2025
AWARE: un nuovo traguardo per il sistema europeo di allerta pubblica

Telespazio France guida la seconda dimostrazione dal vivo del progetto AWARE, che utilizza la costellazione Galileo per inviare avvisi di emergenza in tempo reale negli spazi urbani

05.11.2025
Lanciato con successo Sentinel-1D: si completa la prima costellazione Copernicus

Il satellite Sentinel-1D, parte del programma europeo Copernicus, è stato lanciato con successo il 4 novembre alle 22.02 (CET) dal Centro spaziale di Kourou, in Guyana Francese, a bordo di un vettore Ariane 6. Con questo lancio, la famiglia Sentinel-1 è ora completa, e garantisce la continuità delle missioni radar europee dedicate all’osservazione della Terra.

27.10.2025
Leonardo e Telespazio agli Stati Generali della Space Economy 2025

Leonardo e Telespazio partecipano agli Stati Generali della Space Economy 2025, l’iniziativa promossa dall’Intergruppo Parlamentare per la Space Economy (IPSE) con il supporto delle principali istituzioni e aziende del settore, in programma a Roma, Torino e Milano dal 27 al 31 ottobre.

09.10.2025
Premiati a Roma i vincitori del Telespazio Innovation Award 2025

Creatività ingegneristica e concretezza delle applicazioni spaziali: torna l’Innovation Award congiunto di Telespazio e della Divisione Spazio di Leonardo, che ieri a Roma, nel corso di una cerimonia tenutasi presso la direzione generale di Telespazio, ha premiato i progetti più visionari e promettenti del 2025.