Leonardo logo
Leonardo logo
Telespazio
Media Hub Quality & Safety Fornitori Contatti
GLOBAL
en it
Cerca
L'azienda Innovazione Carriere Space Alliance Business
Telespazio
Chiudi menu
Profilo Management Storia Etica e compliance
Innovazione
#T-TeC - Telespazio Technology Contest #T-TeC 2024
Innovation Labs Premio Innovazione Progetti R&D
Sostenibilità Love Planet Earth 2025
Carriere
Lavora con noi HSE Policy Onboarding Diversità e Inclusione Space4Thesis
Space Alliance
Business
Mercati
Agricoltura Broadcasting Corporate Difesa & Sicurezza Energia & Infrastrutture Critiche
  Governi & Istituzioni Maritime Spazio
Capabilities
Comunicazioni Dati Satellitari
Programmi Spaziali Centri spaziali e Teleporti
Media Hub
Comunicati stampa Notizie e Storie Contatti Ufficio Stampa Media Library
The European Space Forum
02 /07
Bruxelles
Belgio
24.06.2025

Telespazio UK si aggiudica il contratto per il Segmento di Terra della missione TRUTHS dell’ESA

Telespazio UK è stata selezionata dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA) come Prime Contractor per la realizzazione del Segmento di Terra della missione Earth Watch TRUTHS (Traceable Radiometry Underpinning Terrestrial- and Helio-Studies), con responsabilità dalla Fase B2 alla Fase E1 del programma.

05.06.2025

Al Centro spaziale del Fucino la visita delle agenzie spaziali latinoamericane

Oggi il Centro spaziale del Fucino di Telespazio ha ospitato i rappresentanti delle agenzie spaziali dei Paesi membri dell’IILA (Istituto Italo-Latino Americano), nell’ambito del IV Incontro delle Agenzie Spaziali, organizzato in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI).

04.06.2025

Al via l’Honors Program del progetto Space Camp “Dai Banchi alle Stelle”: al Centro spaziale del Fucino la prima sessione in aula

Il Centro spaziale del Fucino ha ospitato oggi l’avvio dell’Honors Program di Space Camp – “Dai Banchi alle Stelle”, un progetto selezionato e sostenuto da Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale e sviluppato da Italiacamp, Telespazio, Innovalley e tre istituti superiori del territorio abruzzese (“Alessandro Volta” di Pescara, “Luigi Savoia” di Chieti ed “Ettore Majorana” di Avezzano) con il contributo scientifico di British Interplanetary Society.

02.07.2025

Lanciato il satellite meteorologico MTG-S1. Telespazio gestisce dal Centro spaziale del Fucino le fasi di messa in orbita e test della missione

10.06.2025

e-GEOS svilupperà servizi innovativi di Geoinformazione per Roma Capitale

Quality & Safety
Quality Management
Quality Management System Product Assurance Standard Quality Performance Cockpit
Safety Management
Safety Management System
Asset Management
Tool di Asset Management
Management Systems Certifications
Fornitori
Processo di acquisto Portale Fornitori FAQ Terms & Conditions
Contatti
Back
en it Chiudi menu
Telespazio Telespazio
Home L'azienda Innovazione Carriere Space Alliance Business Media Hub Quality & Safety Fornitori Contatti GLOBAL
Profilo Management Storia Etica e compliance
Innovazione #T-TeC - Telespazio Technology Contest Innovation Labs Premio Innovazione Progetti R&D Sostenibilità
Carriere Lavora con noi HSE Policy Onboarding Diversità e Inclusione Space4Thesis
Business Mercati Capabilities Programmi Spaziali Centri spaziali e Teleporti
Media Hub Comunicati stampa Notizie e Storie Contatti Ufficio Stampa Media Library
Quality & Safety Quality Management Safety Management Asset Management Management Systems Certifications
Fornitori Processo di acquisto Portale Fornitori FAQ Terms & Conditions
Global Europe Latin America
#T-TeC - Telespazio Technology Contest #T-TeC 2024
Sostenibilità Love Planet Earth 2025
Mercati Agricoltura Broadcasting Corporate Difesa & Sicurezza Energia & Infrastrutture Critiche Governi & Istituzioni Maritime Spazio
Capabilities Comunicazioni Dati Satellitari
Quality Management Quality Management System Product Assurance Standard Quality Performance Cockpit
Safety Management Safety Management System
Asset Management Tool di Asset Management
Europe Belgio Francia Germania Italia Romania Spagna Regno Unito
Telespazio Germany GAF AG Spaceopal
Latin America Latin America
Home Media Hub Gallery

Galleria Immagini

Mostra tutto
Scorcio del Danubio
Scorcio del Danubio Dettaglio del meandro del fiume, che delinea i confini fra Romania e Serbia. Le sorgenti del Danubio sono nella Foresta Nera, in Germania, ma quasi un terzo della sua lunghezza si sviluppa in Romania. L’immagine radar COSMO-SkyMed, è realizzata con tecnologia multitemporale. COSMO-SkyMed composite image © ASI, processed and distributed by e-GEOS
Bucarest, Romania
Bucarest, Romania La capitale della Romania vista dal satellite ottico GeoEye. Il Palazzo del Parlamento, situato a Dealul Arsenalului, nel centro di Bucarest è il secondo edificio amministrativo più grande al mondo, dopo il Pentagono. Il suo volume supera del 2% quello della Piramide di Cheope. GeoEye image ©DigitalGlobe
Aree agricole
Aree agricole Aree agricole a nord di Bucarest, riprese dai satelliti radar COSMO-SkyMed. L’immagine sfrutta la tecnologia MTC (Multi-temporal Coherence). Attraverso la sovrapposizione di due immagini scattate in momenti diversi, è possibile rilevare i cambiamenti avvenuti in una determinata area. COSMO-SkyMed image ©ASI, processed and distributed by e-GEOS
Diga di Vidraru
Diga di Vidraru L’immagine multitemporale radar mostra il lago Vidraru con la sua diga, la cui costruzione è terminata nel 1966 sul fiume Argeş. Alta 166 metri, con un arco lungo 305 metri, può contenere 465 milioni di metri cubi di acqua ed è una preziosa fonte di energia idroelettrica. COSMO-SkyMed composite image. ©ASI, processed and distributed by e-GEOS.
Dienet - Lake Răcăciuni
Dienet - Lake Răcăciuni Un’area protetta di interesse nazionale, situata a sud-est della Moldavia, nella contea di Bacău. L’immagine COSMO-SkyMed, è realizzata con tecnologia multitemporale COSMO-SkyMed (MTC, Multi-temporal Coherence detection technology) COSMO-SkyMed image ©ASI, processed and distributed by e-GEOS
Lacul Trei Iezere
Lacul Trei Iezere Per la sua atmosfera e i suoi paesaggi mozzafiato, il lago Trei Iezere è una delle mete preferite dai turisti. La zona è molto frequentata anche dai pescatori, che nelle acque trasparenti del Trei Iezere trovano diverse specie ittiche. Il lago è famoso anche per la sua fauna ornitologica, come con cigni, garzette e cormorani. Deimos-2 image ©Deimos Imaging, an UrtheCast Company Deimos-2 image ©Deimos Imaging, an UrtheCast Company
Il fiume Danubio
Il fiume Danubio Conosciuto nella storia come una delle frontiere dell'Impero romano, il Danubio scorre entro i confini di dieci paesi. Con i suoi 2.860 km è il secondo corso d'acqua più lungo del continente (dopo il Volga), e il più lungo fiume navigabile dell'Unione europea. Deimos-2 image ©Deimos Imaging, an UrtheCast Company
Porto di  Constanta
Porto di Constanta Grazie alla sua posizione strategica, sulla costa occidentale del Mar Nero, il Porto di Constanta è un approdo marittimo e fluviale, e uno dei principali snodi commerciali dell’Europa Centro-Orientale. Nel 2017, sono transitate nel porto oltre 58 milioni di tonnellate di merci. Deimos-2 image ©Deimos Imaging, an UrtheCast Company
Sibiu
Sibiu Una panoramica di Sibiu, fondata nel 1190 dai Sassoni di Transilvania. La città è nota per l'architettura germanica del suo centro storico e vanta numerosi primati, come l’ospedale più antico della Romania (1292), la prima scuola documentata (1380) e il primo teatro (1788). Deimos-2 image ©Deimos Imaging, an UrtheCast Company
Grand Brăila Isla
Grand Brăila Isla L’isola di Grande Brăila è lunga 57.9 km e larga 18.6 km, con un’area totale di 710 km². Attualmente, il 94.6% della superficie è occupata da terreni. WorldView-2 Image ©DigitalGlobe agricoli. Grande Brăila ospita due comuni: Frecăţei and Mărașu, che insieme contano circa 5000 abitanti.
Delta del Danubio
Delta del Danubio Nell’immagine radar COSMO-SkyMed il delta del Danubio, che con i suoi 3446 km² è il delta meglio conservato fra tutti i fiumi europei. Nel 1991 è stato inserito dall’UNESCO fra i siti patrimonio dell’umanità. Nei dintorni del delta vivono circa 15 000 persone. COSMO-SkyMed image ©ASI, processed and distributed by e-GEOS
  • L'Azienda
  • Profilo
  • Management
  • Storia
  • Etica & Compliance
  • Innovazione
  • Sostenibilità
  • #T-TeC - Telespazio Technology Contest
  • Premio Innovazione
  • Carriere
  • Lavora con noi
  • HSE Policy
  • Onboarding
  • Space Alliance
  • Business
  • Dati Satellitari
  • Comunicazioni
  • Programmi spaziali
  • Centri Spaziali e Teleporti
  • Media Hub
  • Comunicati stampa
  • News & Storie
  • Contatti Ufficio Stampa
  • Eventi
  • Focus
  • Quality & Safety
  • Quality Management
  • Safety Management
  • Asset Management
  • Management Systems Certifications
  • Fornitori
  • Processo di acquisto
  • Portale Fornitori
  • FAQ
  • Termini & Condizioni
  • Global
  • Francia
  • Germania
  • Italia
  • America Latina
  • Romania
  • Spagna
  • Gran Bretagna
  • Contatti
P.IVA 04812701003 © 2024 Telespazio S.p.A. For the dissemination of Regulated Information Leonardo uses eMarket SDIR run by Spafid Connect SpA established in Milan, Foro Buonaparte n. 10 (www.emarketstorage.com). For the storage and filing of Regulated Information Leonardo uses eMarket STORAGE run by Spafid Connect SpA established in Milan, Foro Buonaparte n. 10 (www.emarketstorage.com).
   
Privacy Policy Cookie Policy e Preferenze Preferenze Cookie Legal Policy Sitemap
popup-close
Previous Next
popup-close
popup-close
Close page
popup-close
LinkedIn
Twitter
Facebook

2025-07-03T09:25:36Z

cookie_disclaimer:true

page_disclaimer :false