Obiettivo di Moonlight è supportare le missioni commerciali e istituzionali che nella seconda metà del decennio esploreranno il satellite terrestre e favorire, nel tempo, lo sviluppo di una vera e propria Lunar Economy.
A maggio 2021 ESA ha selezionato due consorzi per comprendere le esigenze e gli aspetti tecnici necessari per garantire servizi di navigazione e posizionamento sulla Luna. e, soprattutto, studiare come impostare il progetto in maniera finanziariamente sostenibile coinvolgendo, quale parte attiva, anche l’industria.
Telespazio guida un consorzio composto da operatori satellitari, come Inmarsat e Hispasat, aziende manifatturiere, Thales Alenia Space, OHB e MDA UK, piccole medie imprese e start-up come Argotec, ALTEC e Nanoracks Europe, UniversitĂ e Centri di ricerca, quali SEE LAB SDA Bocconi e il Politecnico di Milano.
Tutti gli attori coinvolti con Telespazio nel progetto Moonlight, oltre a condividerne la visione, sono al lavoro per creare un vero e proprio ecosistema economico sulla Luna, animato da missioni governative e private, servizi innovativi e un costante contatto tra la Terra.