Spazio e ambiente, due mondi solo apparentemente distanti

17 settembre 2020

Cosa lega i satelliti che orbitano nello spazio ad un problema così “terreno” come la tutela dell’ambiente? E quale è il ruolo dei satelliti e del gruppo Telespazio in tema di sostenibilità e nella lotta al cambiamento climatico? Scopriamolo insieme.

Potrebbe non sembrare immediato ad un primo sguardo, ma nonostante appaiano così distanti, lo spazio e la tutela dell’ambiente sono due mondi molto più vicini di quanto si è soliti pensare.

È grazie ai dati dei satelliti di osservazione che orbitano intorno alla Terra, ad esempio, che possiamo misurare ed esaminare lo stato di salute del nostro pianeta, scrutandone i deserti, i movimenti dei ghiacciai o l’estensione delle foreste, e avere una fotografia chiara di tutto quanto accade sulla superficie.  

E non solo, perché oltre a dare evidenza dei cambiamenti in atto, l’attenta analisi della mole di dati raccolti in orbita è fondamentale anche per le attività di prevenzione e per la previsione delle tendenze future. Basti pensare al ruolo che i satelliti hanno nella gestione del territorio – e di risorse preziose e limitate come il suolo e l’acqua – in settori chiave come l’agricoltura o l’urbanistica.

Ma il legame tra spazio e ambiente non si ferma alla sola osservazione della Terra. Anche i satelliti per le comunicazioni o di posizionamento e navigazione giocano una parte considerevole – anche se a prima vista meno evidente – nella tutela dell’ambiente e nella gestione delle emergenze legate ai cambiamenti climatici. 

I satelliti per le comunicazioni, ad esempio, consentono di accedere ad internet o ai servizi telefonici in ogni zona del mondo, diventando così dei preziosi alleati in caso di particolari emergenze – naturali e non – che mettono fuori servizio le tradizionali comunicazioni terrestri.

I secondi, invece, ci dicono in quale punto del pianeta ci troviamo e, oltre a fornirci sul nostro smartphone la strada di casa, negli anni sono ad esempio diventati fondamentali nella tutela degli ecosistemi. Può a prima vista sembrare marginale, ma è grazie ai satelliti di posizionamento che gli scienziati monitorano gli spostamenti della fauna selvatica e ne apprendono i comportamenti e l’impatto dell’uomo sulle loro vite.

Senza dimenticare infine i satelliti meteorologici, costanti guardiani dei nostri cieli e strumenti essenziali per le previsioni delle condizioni meteo-atmosferiche. 

Lo stretto legame tra spazio e ambiente è stato più volte ribadito anche dalle Nazioni Unite, che hanno sottolineato come le infrastrutture e le tecnologie spaziali siano un fattore chiave per il raggiungimento di ciascuno dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDG) dell’Agenda 2030.

Lo spazio, infatti, è un vero e proprio “abilitatore” di nuovi servizi e applicazioni in grado di aiutare l’uomo a proseguire sulla strada della sostenibilità e a comprendere e combattere il cambiamento climatico.

Riserve d'acqua e coltivazioni nel deserto del Mojave, Stati Uniti. COSMO-SkyMed image © ASI, processed and distributed by e-GEOS

Spazio e climate change, il ruolo di Telespazio 

 

Solo qualche mese fa, i ricercatori del Joint research Center (JRC) europeo hanno pubblicato uno studio sullo stato delle coste mondiali. I risultati, purtroppo, sono preoccupanti: analizzando i dati satellitari gli studiosi hanno ipotizzato che a causa del cambiamento climatico “entro la fine del secolo circa la metà delle spiagge nel mondo subirà un'erosione oltre i cento metri” e che alcune di esse “scompariranno completamente”.

Secondo lo studio l’Australia sarà una delle zone più colpite, con oltre 12.000 chilometri di coste a rischio, circa la metà dei suoi 25mila chilometri complessivi di litorale.  

Ma se i satelliti hanno lanciato l’allarme, sempre i satelliti possono aiutare a comprendere il problema e a limitare i danni.

Nei giorni scorsi, infatti, Telespazio, tramite la sua filiale in Gran Bretagna, ha siglato un contratto con l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) per lo sviluppo di una soluzione in grado di studiare, tramite i dati forniti dai satelliti, l’erosione della Gold Coast australiana, una delle spiagge più famose del mondo, frequentate in ogni periodo dell’anno da turisti e surfisti.

Il progetto di Telespazio UK, in collaborazione con il Griffith Centre for Coastal Management, aiuterà le amministrazioni locali nel trovare le migliori soluzioni per mitigare l’impatto dell’erosione e mantenere il più possibile intatta la bellezza della spiaggia. Una volta completato e presentato nel corso della prossima Conferenza Mondiale sul Clima (COP26, a Glasgow), il progetto sarà poi utilizzato anche in altre zone del pianeta.

In questo caso, dunque, i dati satellitari sono in grado di abilitare una nuova soluzione tecnologica e scongiurare l’erosione delle coste e le sue ripercussioni ambientali, ma anche economiche, verso un’intera comunità.

Anche in “Life METRO Adapt”, progetto promosso dalla Città Metropolitana di Milano, i dati satellitari hanno un ruolo chiave a favore della sostenibilità ambientale.

Il progetto, a cui ha partecipato e-GEOS – società di Telespazio (80%) ed ASI (20%) -  portando tutta la sua esperienza nel campo della geoinformazione, ha infatti integrato i dati satellitari con i “tradizionali” numeri del censimento per individuare e combattere un fenomeno reso sempre più frequente dal cambiamento climatico: le “isole di calore urbano”, le zone delle città dove nei mesi estivi si concentrano le anomalie termiche.

E-GEOS, in particolare, ha fornito i dati sulle temperature notturne sull’area milanese durante le onde di calore nelle estati dal 2015 al 2018. Quest’ultimi, arricchiti dai dati statistici sulla popolazione, hanno permesso di creare mappe di rischio in grado di aiutare le autorità cittadine ad avere gli strumenti per attuare eventuali azioni correttive, sia in ambito di protezione civile che urbanistico.

COSMO-SkyMed, il guardiano (anche) dei ghiacci

 

Settembre 2010, nord-ovest della Groenlandia. Il riscaldamento globale innesca il distacco di oltre 250 chilometri quadrati di ghiaccio dal corpo principale del Ghiacciaio Petermann. L’iceberg, grande quattro volte Manhattan, inizia il viaggio alla deriva nello stretto di Nares.

Quattrocento chilometri più in alto, i passaggi costanti e frequenti dei tre satelliti italiani COSMO-SkyMeD (diventeranno quattro solo qualche mese più tardi) dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e del Ministero della Difesa scrutano per mesi la rotta e l’evoluzione dell’iceberg fino al suo frantumarsi, offrendo importanti informazioni scientifiche a tutta la comunità internazionale oltre che commerciali per le navi in transito. 

Quanto osservato da COSMO-SkyMED sul Ghiacciaio Petermann è solo una delle numerose rilevazioni della costellazione italiana che nel tempo ha più volte dimostrato il suo ruolo fondamentale nell’individuare le conseguenze più evidenti del riscaldamento globale.

Telespazio, e-GEOS e l’intero gruppo Leonardo hanno un ruolo di primo piano in COSMO-SkyMeD: il Centro Spaziale del Fucino di Telespazio, ad esempio, ospita il Centro di Controllo della costellazione, mentre e-GEOS acquisisce i dati dei satelliti per applicazioni civili e li commercializza in tutto il mondo. Thales Alenia Space, invece, è prime contractor di COSMO-SkyMed e COSMO Second Generation

Il ruolo dell’intero gruppo Leonardo nella tutela dei ghiacci è confermato anche dalla partecipazione di e-GEOS ad ARCSAR (Arctic Security and Emergency Preparedness Network), l’iniziativa promossa dall’Unione Europea e guidata dalla Joint Rescue and Coordination Center Northern Norway che coinvolge 21 enti di ricerca e istituzioni di 13 Paesi.

Il progetto, iniziato nel 2019 e con una durata di 5 anni, ha l’obiettivo – anche attraverso la tecnologia e le informazioni di e-GEOS, unico partner industriale del progetto - di favorire il confronto su aspetti di sicurezza, risposta alle emergenze e sviluppo tecnologico e sostenibile dell’Artico

Telespazio e la sostenibilità

 

Questi progetti dimostrano l’impegno di tutto il gruppo Telespazio a favore della sostenibilità. Si tratta di un impegno da un lato è profondamente radicato nel business e dall’altro ha l’obiettivo di limitare il più possibile l’impatto dell’azienda sull’ambiente grazie a concrete azioni quotidiane.  

Nel primo caso, ad esempio, Telespazio è da lungo tempo partner industriale di Copernicus, la costellazione di satelliti di Osservazione della Terra della Commissione Europea e dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che scruta il pianeta e ne coglie, tramite i diversi occhi a bordo delle “sentinelle”, ogni sfumatura e cambiamento. Senza dimenticare il ruolo di leader di e-GEOS nel consorzio, alla quale partecipano anche la sua controllata GAF AG e Telespazio Iberica, di gestione del servizio Emergency Management Service (EMS), che proprio grazie ai satelliti Copernicus fornisce in caso di emergenze o disastri naturali mappe satellitari cruciali per la gestione delle operazioni di soccorso.

Ma Telespazio ha anche uno storico ruolo negli altri fili che legano la sostenibilità allo spazio, come le comunicazioni satellitari, siano esse di telefonia mobile o broadcasting televisivo, e nel posizionamento e nella navigazione satellitare. Il Centro Spaziale del Fucino, in Italia, ad esempio, ospita uno dei Centri di Controllo (GCC) che gestiscono il sistema europeo Galileo. E non solo, perché Spaceopal, una società formata da Telespazio e l’agenzia spaziale tedesca DLR, si occupa di gestire l’intera flotta di satelliti Galileo, assicurando così il servizio all’intera comunità mondiale.

L’impegno verso la sostenibilità del gruppo Telespazio è però finalizzato anche a limitare il più possibile l’impatto dell’azienda sul pianeta. Lo scorso anno, ad esempio, l’intero gruppo ha scelto di essere plastic free ed eliminare in tutte le sue sedi in Italia e all’estero il consumo di plastica. Allo stesso tempo, stiamo introducendo nella flotta di auto aziendali vetture elettriche o a minor impatto ambientale.

Il nostro obiettivo a lungo termine è essere un’azienda responsabile e sostenibile: per questo abbiamo messo al centro delle nostre attività il nostro pianeta e la sua tutela.

Altre notizie e storie

11.03.2024
Telespazio e il SEE Lab di Bocconi presentano l’edizione inglese di “Space In our Hands”

Lo scorso 7 Marzo è stata presentata a Milano l’edizione inglese, edita da Mimesis International, di “Space In our Hands”. Il volume, già disponibile in Italiano edito da Hoepli, è frutto di un progetto dello Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) di SDA Bocconi School of Management e Telespazio dedicato al tema, sempre più centrale sulla Terra così nello spazio, della sostenibilità.

07.03.2024
Telespazio fornirà a constellr la piattaforma EASE-Rise per il digital ground segment

Attraverso la controllata Telespazio Germany, l’azienda fornirà alla società tedesca constellr la piattaforma software per il ground segment EASE-Rise.

27.02.2024
Telespazio partecipa a “Droni e mobilità aerea avanzata: in volo verso il futuro, tra sfide e opportunità”

Il prossimo mercoledì 28 febbraio Telespazio sarà tra i partecipanti all’incontro “Droni e mobilità aerea avanzata: in volo verso il futuro, tra sfide e opportunità”, organizzato dall’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata del Politecnico di Milano, del quale Telespazio è partner fin dal 2021.

15.02.2024
È rientrato in atmosfera il satellite AGILE dell’ASI, gestito in orbita per 17 anni da Telespazio

Dopo 17 anni di attività, il satellite scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) AGILE (Astrorivelatore Gamma a Immagini LEggero) è rientrato in atmosfera. La “passivazione” del satellite, come richiesto dalle norme internazionali, era stata correttamente eseguita il 18 gennaio scorso dai tecnici di Telespazio dal Centro spaziale del Fucino.

11.03.2024
Telespazio e il SEE Lab di Bocconi presentano l’edizione inglese di “Space In our Hands”

Lo scorso 7 Marzo è stata presentata a Milano l’edizione inglese, edita da Mimesis International, di “Space In our Hands”. Il volume, già disponibile in Italiano edito da Hoepli, è frutto di un progetto dello Space Economy Evolution Lab (SEE Lab) di SDA Bocconi School of Management e Telespazio dedicato al tema, sempre più centrale sulla Terra così nello spazio, della sostenibilità.

07.03.2024
Telespazio fornirà a constellr la piattaforma EASE-Rise per il digital ground segment

Attraverso la controllata Telespazio Germany, l’azienda fornirà alla società tedesca constellr la piattaforma software per il ground segment EASE-Rise.

27.02.2024
Telespazio partecipa a “Droni e mobilità aerea avanzata: in volo verso il futuro, tra sfide e opportunità”

Il prossimo mercoledì 28 febbraio Telespazio sarà tra i partecipanti all’incontro “Droni e mobilità aerea avanzata: in volo verso il futuro, tra sfide e opportunità”, organizzato dall’Osservatorio Droni e Mobilità Aerea Avanzata del Politecnico di Milano, del quale Telespazio è partner fin dal 2021.

15.02.2024
È rientrato in atmosfera il satellite AGILE dell’ASI, gestito in orbita per 17 anni da Telespazio

Dopo 17 anni di attività, il satellite scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) AGILE (Astrorivelatore Gamma a Immagini LEggero) è rientrato in atmosfera. La “passivazione” del satellite, come richiesto dalle norme internazionali, era stata correttamente eseguita il 18 gennaio scorso dai tecnici di Telespazio dal Centro spaziale del Fucino.